Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Meeting

Destini paralleli e intrecciati

Esposte 40 opere dei tre fratelli
Monfalcone
piazza Cavour
Galleria comunale d'arte contemporanea
25/11/23
mercoledì 10-13, venerdì, sabato, domenica, festivi 10-13/15-19, 25 dicembre e 1 gennaio 15-19

Altre date

03/12/23 - Monfalcone
06/12/23 - Monfalcone
08/12/23 - Monfalcone
09/12/23 - Monfalcone
10/12/23 - Monfalcone
13/12/23 - Monfalcone
15/12/23 - Monfalcone
16/12/23 - Monfalcone
17/12/23 - Monfalcone
20/12/23 - Monfalcone
22/12/23 - Monfalcone
23/12/23 - Monfalcone
24/12/23 - Monfalcone
25/12/23 - Monfalcone
27/12/23 - Monfalcone
29/12/23 - Monfalcone
30/12/23 - Monfalcone
31/12/23 - Monfalcone
01/01/24 - Monfalcone
03/01/24 - Monfalcone
05/01/24 - Monfalcone
06/01/24 - Monfalcone
07/01/24 - Monfalcone
10/01/24 - Monfalcone
12/01/24 - Monfalcone
13/01/24 - Monfalcone
14/01/24 - Monfalcone
17/01/24 - Monfalcone
19/01/24 - Monfalcone
20/01/24 - Monfalcone
21/01/24 - Monfalcone
24/01/24 - Monfalcone
26/01/24 - Monfalcone
27/01/24 - Monfalcone
28/01/24 - Monfalcone
31/01/24 - Monfalcone
02/02/24 - Monfalcone
03/02/24 - Monfalcone
04/02/24 - Monfalcone
07/02/24 - Monfalcone
09/02/24 - Monfalcone
10/02/24 - Monfalcone
11/02/24 - Monfalcone
14/02/24 - Monfalcone
16/02/24 - Monfalcone
17/02/24 - Monfalcone
18/02/24 - Monfalcone

Attraverso la selezione di opere mirate, l’esposizione si sviluppa in quattro sezioni e una parte documentaria, e ripercorre tre momenti e alcuni passaggi cruciali nella ricerca artistica dei Basaldella dagli anni Trenta agli anni Sessanta, all’interno di un contesto artistico italiano e internazionale che muta e si evolve nel tempo, esemplificato dalla presenza di alcune opere di altri pittori e scultori, il cui lavoro è stato un significativo termine di confronto e di interscambio.
La prima sezione, Esordio comune, prende avvio dalla partecipazione dei tre fratelli alla Quadriennale di Roma del 1935 e alla XX Biennale di Venezia del 1936: un’affermazione nazionale condivisa, che li vede presentare opere molto vicine tra loro per temi e scelte stilistiche.
La sezione Percorsi divergenti e convergenti ruota attorno al periodo tra la metà degli anni Quaranta e i primi anni Cinquanta, in cui giungono a maturazione compimento le sperimentazioni precedenti, tanto quanto prendono avvio nuove indagini, secondo accezioni o tempi differenti.
Si concentra sul periodo tra il 1959 e il 1964 la terza sezione, Identità a confronto, quando alla maturità artistica corrisponde un riconoscimento di critica consolidato e in divenire.
A concludere il percorso espositivo, l’ultima sezione, Ritratti, autoritratti e lessico famigliare, evidenzia i temi del confronto tra Dino, Mirko e Afro: autoritratti e ritratti, soggetti famigliari comuni, citazioni reciproche, convergenze tematiche e stilistiche, collaborazioni, declinazioni autonome di un medesimo avvio derivanti dal ritratto dal vero dei tre fratelli ancora adolescenti realizzato dal padre Leo nel 1923-24.


Dino, Mirko e Afro Basaldella | Destini paralleli e intrecciati
Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Monfalcone
28 ottobre 2023 _ 18 febbraio 2024
ingresso gratuito
Orari di apertura: mercoledì 10-13, venerdì, sabato, domenica, festivi 10-13/15-19, 25 dicembre e 1 gennaio 15-19
Visite guidate: venerdì alle 16 e alle 17.30, sabato e domenica alle 11, alle 16, alle 17.30. Durata: 45’ circa
È consigliata la prenotazione: galleria.didattica@comune.monfalcone.go.it