Proseguono all’Abbazia di Rosazzo gli appuntamenti della rassegna “Colloqui dell’Abbazia. Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga”, promossa dalla Livio Felluga per festeggiare i 60 anni della celebre etichetta in collaborazione con la Fondazione Abbazia di Rosazzo e con il patrocinio del MIBACT – Biblioteca statale isontina.
Protagonista del prossimo incontro, condotto come consuetudine dalla giornalista Margherita Reguitti, giovedì 12 maggio alle 18, sarà lo scrittore-ciclista Emilio Rigatti con il suo nuovo lavoro "Gli alchimisti delle colline e altre storie di uomini e orizzonti di qua e di là del Collio" uscito per Ediciclo. Di fatto un incontro che anticipa il passaggio all'Abbazia di Rosazzo del Giro d'Italia in programma il 20 maggio.
Il libro di Emilio Rigatti è una guida poetica che invita a attraversare, a piedi e in bicicletta, le terre all'estremo Nordest, terra di confine fra Italia e Slovenia, da sempre punto di passaggio di idee e commerci. Pochi ma essenziali i dettagli stradali e tecnici utili per seguire gli itinerari suggeriti. Viaggi alla portata di tutti in un raggio di circa 20 chilometri quadrati densi di bellezze naturali e culturali, seguendo una mappa di luoghi e di persone vere e radicate nell'amore della terra e dei suoi frutti. Tante le storie dei sognatori, pittori, artigiani e maestri nel tramandare sapienze che lo scrittore incontra e racconta fra un bicchiere di vino e una fetta di strudel.
Il libro fa parte della collana "Gli Erranti", nata in collaborazione con "Bottega Errante".
Per questo volume ha avuto il sostegno e la collaborazione anche di "E' Qua", associazione legata ai diritti umani, alla tutela dell'ambiente e al senso civico di Cormons.
L'appuntamento inizierà alle 18 e sarà a ingresso libero. Seguirà un brindisi con i vini Livio Felluga.