Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Discovery

Festa della Pace di Useunt

Si rinnova a Tarcento uno storico gemellaggio alpino
Tarcento
Sedilis
05/08/18

I vincoli di fraternità nati tra la popolazione delle Comunità di Sedilis (Tarcento) e Sevegliano-Privano (Bagnaria Arsa) dopo il disastroso terremoto del 1976 – quando molti alpini del Gruppo di Sevegliano - Privano portarono aiuto alla popolazione di Sedilis – si rafforzeranno domenica 5 agosto alla Festa della Pace di Useunt a Sedilis di Tarcento, in occasione del 10° anniversario del gemellaggio alpino sottoscritto tra i Gruppi delle due comunità.

Il programma della festa di domenica 5 agosto – patrocinata dai Comuni di Tarcento e Bagnaria Arsa – prevede il ritrovo alle 9 alla sede del Gruppo Alpini di Sedilis, a seguire l’alzabandiera e la deposizione della Corona al Monumento ai Caduti. Alle 11 la messa nella Chiesa della Beata Vergine della Pace di Useunt e al termine del rito religioso gli interventi delle autorità e il rinnovo del “Patto di Amicizia”. La Festa della Pace proseguirà con il pranzo all’area festeggiamenti di Useunt.

«Questo rinnovo del gemellaggio – spiega il capogruppo di Sedilis Valentino Petrossi – nasce dalla sincera amicizia costruita in questi anni e dalla volontà dei rispettivi Gruppi di rafforzare quest’unione che si è creata durante il terremoto che ci colpì nel 1976. Non finiremo mai di dire grazie agli alpini di Sevegliano-Privano – precisa Petrossi –  che hanno messo a disposizione il loro tempo e si sono uniti a noi 42 anni fa per aiutarci a rivivere. Crediamo che rinnovare la nostra unione sia la naturale continuazione di una proficua amicizia, collaborazione e conoscenza».

«L'appartenenza alla terra friulana – ha affermato il capogruppo di Sevegliano-Privano Danilo Tosoratti – alla sua cultura e tradizione, la nostra alpinità, i valori di solidarietà che ci distinguono e di cui siamo fieri e l’amicizia che prosegue da 42 anni, sono solo alcune delle motivazioni per il rinnovo dell’unione dei nostri due gruppi alpini, che coinvolge a pieno titolo le due comunità». .

Alla Festa della Pace di Useunt è invitata tutta la cittadinanza.