Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Discovery

Festa del Novacco

Prodotti a km 0, passeggiate ecologiche, laboratori, musica
Aiello del Friuli

Località Novacco
03/06/23

Torna dopo15 anni la Festa della Primavera nel Borgo di Novacco, ad Aiello del Friuli.

All’inizio questa manifestazione era stata organizzata per diversi anni dal circolo Culturale Collavini, per passare poi all’organizzazione da parte della cooperativa “la Cisile” e infine per venire dimenticata per 15 anni.

Ora con la nuova dirigenza della Pro Loco Aiello Joannis, con la nuova presidente Roberta Bignolini, è nata al 1a “Festa del Novacco Dael Summer Festa 2023” che si svolgerà nella giornata di sabato 3 giugno.

Si inizierà alle ore 9.30 con l’apertura dei chioschi enogastronomici a cura della Pro Loco Aiello e Joannis e dell’ARCI Ruda, in collaborazione con Milan Club Aiello, e con il mercato per la vendita di prodotti locali a km zero delle ditte del territorio.

Alle ore 10 ci sarà la possibilità di visitare l’azienda agricola Molin Novacco con l’apertura al pubblico della fattoria sociale-didattica nella quale verranno fatte dimostrazioni di lavorazione della farina e del grano, e dove ci sarà una mostra di sementi antiche e di piante.

Sempre alle ore 10 nella Casa del Mugnaio si aprirà l'area giochi per bambini e ci sarà la partenza della passeggiata ecologica tra le bellezze naturali della zona, a cura dell'associazione Terra Nobis.

Nello spazio per i bambini, sempre alla Casa del Mugnaio, dalle 11 inizierà il laboratorio ecologico per bambini e animazioni con i Truccabimbi. Nel pomeriggio dalle ore 16 nel portico del Mulino i Plymouth Fury terranno un Concerto, dal rock'n'roll anni '50 fino al glamiglitter rock anni '70-'80; in serata quindi si potrà assistere al concerto dei Rudarock.

Inoltre durante tutta la giornata saranno presenti i banchetti degli Amici di Poldo e del Gruppo Missionario di Aiello. 

Livio Nonis