Festa del Frico Resiano

Prodotti enogastronomici unici, tradizioni, artigianato, danze, musica e divertimento nella cornice del Parco naturale delle Prealpi Giulie

Condividi
Tempo di lettura: 4 minutes

Oseacco di Resia si prepara ad accogliere la 25ª edizione della Festa del Frico Resiano.

L’evento, tra i più attesi dell’estate, si svolge all’interno della suggestiva Val Resia, da venerdì 16 a lunedì 19 agosto.

Prodotti enogastronomici unici, tradizioni, artigianato, danze, musica e divertimento, il tutto immersi nella cornice del Parco naturale delle Prealpi Giulie.

Un appuntamento storico che compie 25 anni

La manifestazione, ideata ed organizzata dal Comitato Pro Oseacco, quest’anno raggiunge un traguardo importante che testimonia quanto sia una realtà apprezzata e consolidata nella promozione e valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche ed artigianali del territorio.

Come spiega Antonio Di Lenardo, presidente del Comitato Pro Oseacco, “È  importante ridare vigore ad un territorio che subisce un inesorabile spopolamento, si rende necessario rivolgere lo sguardo al tempo passato per riabilitare le vecchie tradizioni locali del territorio, proponendo, con un occhio di riguardo al futuro contemporaneo, la promozione di un turismo slow riscoprendo i sapori e le bellezze che ci circondano, prendendo del tempo per rilassarci, lontano dalla frenesia odierna che caratterizza le nostre vite quotidiane”.

Frico ma non solo…

Il re indiscusso della festa sarà il Frico Resiano, cucinato con formaggio prodotto da latte vaccino e con l’aggiunta del formaggio stagionato e accompagnato da polenta preparata con farina macinata a pietra (“bramata”), realizzata con un tipo di mais macinato a grana grossa che conferisce alla stessa una consistenza più densa e corposa.

A essere protagoniste saranno però anche le altre specialità del territorio, a cominciare dal pregiatissimo Aglio di Resia, “ta Rośoanske Strok”, uno dei 20 Presidi Slow Food del Friuli-Venezia Giulia che rientra nelle oltre 200 pregiatissime specialità nazionali “di nicchia”.

Questa eccellenza potrà essere assaporata in varie forme, dalla Crema d’Aglio di Resia all’imperdibile Sorbetto all’Aglio di Resia e non da ultimo un’esclusiva assoluta, mai realizzata prima, un cocktail aromatizzato all’Aglio di Resia.

Nella frazione di Oseacco i visitatori potranno gustare anche il delizioso Bujadnik, tipico dolce secco della valle, un tempo cotto sotto la cenere dei focolari, avvolto nelle foglie di cavolo-verza; ora l’impasto tradizionale viene mantenuto rigorosamente uguale al passato, ma la cottura dello stesso viene fatta su pietra da forno e servito in piccoli pezzi quadrati o rettangolari.

Il programma

Saranno 4 giornate ricche di attività volte al divertimento e alla scoperta, dedicate ai più piccoli, ma anche agli adulti; il tutto accompagnato dalla musica della tradizione che, unita a quella più contemporanea, renderà piacevole la permanenza e regalerà momenti di allegria e spensieratezza.

Cuore della Festa sarà Piazzale Dul, ad Oseacco di Resia, presso l’area Festeggiamenti, con chioschi enogastronomici e pesca di beneficenza che apriranno il venerdì alle ore 14 e i giorni successivi alle ore 10.

L’evento sarà anche l’occasione per scoprire e apprezzare le tante peculiarità della Val Resia: venerdì alle 19.30, sabato alle 11.45 e alle 20, domenica e lunedì alle 12 le tradizionali ta majä Zïtirä e ta valïkä Zïtirä suoneranno in mano ai giovani; alle 9.00 e alle 10.30 di sabato 17 ci sarà l’escursione naturalistica “Oseacco e dintorni – la via dell’acqua” a cura dell’ente Parco naturale delle Prealpi Giulie; dalle 12.30 di domenica 18 si potranno vedere all’opera gli arrotini resiani, con la possibilità di cimentarsi poi nella loro arte.

Domenica 18 alle 10.30 apriranno i mercatini dell’artigianato locale e dei prodotti tipici regionali, occasione per acquistare prodotti di esclusiva produzione del territorio come l’aglio Resiano.

Sarà inoltre presente, sempre a partire dalle 10.30, lo stand dell’Odv Telefono Amico Udine, importante realtà del mondo del volontariato che si occupa di donare ascolto e supporto emotivo a chi si trova in difficoltà, unico centro di Telefono Amico Italia presente in Friuli Venezia Giulia.

Sempre domenica, suggestivi balli e canti folkloristici con il Gruppo Folkloristico “Val Resia”, uno dei più antichi nel panorama europeo con i suoi 186 anni di attività, che alle 21.00 si esibirà e alle 22.00 inviterà tutti in pista con la Zïtirä.

Diverse le iniziative di intrattenimento pensate per le famiglie e per i più piccoli. Alle 18.30 di Venerdì 16 ci sarà il teatro di strada “Clown Man Show” con Clown Japo e alle 20.30 lo spettacolo di fuoco, illusione e musica “Quetzalcoatl Fuego” direttamente dal Messico con un rituale unico con strumenti della cultura azteca; sabato 17 alle 10.45 circo contemporaneo con spettacolo di giocoleria e discipline acrobatiche con Mumi e Chispa; alle 11 di lunedì 19 “Lo Mundo”, uno show di bolle di sapone che diventa magia, arte e poesia per raccontare la storia del mondo e alle 18 “Alla ricerca di Elfaborg”, un’avventura che farà sorridere ed emozionare con Sagitta Firefolk.

Immancabili lo spettacolare show pirotecnico di sabato 17 alle 24.00 e la Tombolissima di domenica 18 alle 22.30.

La manifestazione sarà inoltre l’occasione per godersi sabato 17 alle 18 l’aperitivo Resiano con “Gerry e Manuel”, squadra barman terza classificata al concorso nazionale AIBES 2023 con la preparazione del cocktail aromatizzato all’aglio di Resia e per assistere Domenica 18 alle 18.30 all’esibizione di Jennifer Sdrigotti, Campionessa del Mondo 2024 per le categorie danza orientale, danza folk orientale e danza orientale show e della scuola Station Dance Studio.

Novità assoluta di quest’anno il volo vincolato in mongolfiera all’alba e al crepuscolo.

L’esperienza, in programma domenica 18 agosto (ore 6-9 e ore 18-21), prevede un’ascesa in verticale di 20 metri della durata di circa 3 minuti. Un’occasione unica per ammirare il meraviglioso panorama dalla Val Resia da una prospettiva completamente diversa.

Finale esplosivo dalle 21.30 di lunedì 19 agosto con Enzino Fargetta di Radio Deejay e con Gian Marco De Michelis e Daniele Del Forno.

Un programma così strutturato necessita sicuramente di uno sforzo molto importante da parte del Comitato Pro Oseacco che può contare su oltre 100 volontari tra soci e amici, che perseguono lo stesso obiettivo e sono il cuore pulsante di questa Associazione di Promozione Sociale.

Visited 57 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

16 - 19 Ago 2024
Scadenza
Categorie

Comune

Resia

La bellezza di Grado vista dalla laguna

La navigazione fra le isole è un’esperienza che arricchisce e regala emozioni irrepetibili. Un viaggio...

Porto Nogaro entra nel futuro

Inaugurati i lavori di rifacimento e sistemazione dell'accesso all'area portuale Margreth. Pronto il progetto del...

L’omaggio secolare dei pescatori alla Madonna di Barbana

Per il centesimo anniversario del miracolo che salvò 56 barche gradesi dalla tempesta, verrà donato...

Palmanova diventa meraviglia della Disney

Piazza Grande set per la promo dell'ultimo lungometraggio Marvel Studios. Con una illuminotecnica da brivido...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.