Nuovo appuntamento venerdì 22 settembre alle 18 all’Abbazia di Rosazzo con Dante Spinotti prestigioso ospite de “I Colloqui dell’Abbazia. Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga”, curata e condotta da Margherita Reguitti ed Elda Felluga, realizzata nell’ambito dell’attività culturale della Fondazione Abbazia di Rosazzo.
Con il pluripremiato direttore della fotografia, due volte candidato all’Oscar, vincitore del Pardo al Festival di Locarno, di due David di Donatello e due Nastri d’Argento, il viaggio sarà nel mondo del grande cinema, con aneddoti e ricordi di prima mano, accanto ai grandi registi e alle star a Hollywood, in Italia e in Europa, apprendendo come la tecnologia degli ultimi decenni abbia cambiato il modo di raccontare attraverso la luce e le atmosfere dei film.
Professionista e uomo di grandi talenti, Dante Spinotti racconta la sua straordinaria avventura da protagonista della settima arte nell’autobiografia “Il sogno del cinema. La mia vita, un film alla volta”, scritto con Nicola Lucchi uscito per La nave di Teseo con prefazione dell’amico Anthony Hopkins.
Il libro, avvincente nel ritmo del racconto, diretto e schietto come Spinotti nella vita, è corredato da fotografie inedite del suo archivio personale.
La rassegna è realizzata dalla Fondazione Abbazia di Rosazzo e dalla Livio Felluga, in collaborazione con l’associazione culturale Vigne Museum ed il sostegno del Comune di Manzano e di Banca Intesa SanPaolo.
Prenotazione obbligatoria all’indirizzo fondazione@abbaziadirosazzo.it, ingresso libero fino al raggiungimento dei posti disponibili.
Tutte le informazioni sul sito: www.abbaziadirosazzo.it e sulle pagine social.