Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Meeting

Cucinare negli anni Trenta

Torviscosa indaga le proprie origini attraverso la gastronomia
L'immagine di copertina del libro
Torviscosa
Malisana
Trattoria La Tavernetta
10/10/20
19

Torviscosa indaga gli anni delle proprie origini, ma questa volta da una prospettiva particolarmente piacevole: quella della gastronomia. 

Cucinare negli anni Trenta è il titolo dell’ultima pubblicazione della Pro Torviscosa, resa possibile anche grazie a un aiuto finanziario dell'Azienda agricola di Torviscosa: il volume, curato dall’esperta di storia dell’alimentazione Elisa Pallavicini, presenta 100 ricette dell’epoca divise per tipologia alimentare (minestre, riso, carne, legumi, ecc.).

Ogni sezione è preceduta da una breve contestualizzazione storica. Le ricette sono tratte da Il popolo del Friuli, quotidiano edito a Udine dal 1932 al 1945, e sono state selezionate in particolare tra quelle pubblicate nel 1938, l’anno dell’inaugurazione del grande stabilimento industriale di Torviscosa che segna simbolicamente anche la fondazione del nuovo paese.

“La selezione è stata resa possibile grazie a un importante lavoro della Biblioteca Civica Joppi di Udine, che ha digitalizzato i quotidiani della sezione locale posseduti dalla biblioteca e che ora sono facilmente consultabili anche online”, spiega Pallavicini. “Le ricette selezionate sono preparazioni tipiche degli anni Trenta che a tratti rispecchiano le tradizioni locali, a tratti invece gli aspetti caratteristici della cucina italiana dell’epoca. Molte fanno trapelare il clima autarchico dell’Italia dell’epoca: si promuovono ingredienti nazionali, come il riso, o comunque prodotti semplici, come verdure dell’orto, erbe spontanee o addirittura avanzi. In diversi articoli si invita anche la popolazione a comprare prodotti nazionali e a ridimensionare gli sprechi”.

Il libro sarà presentato, accompagnato da alcune degustazioni, alla trattoria La Tavernetta di Malisana (frazione di Torviscosa) sabato 10 ottobre, alle ore 19.

Prenotazione obbligatoria: informazioni sul sito www.protorviscosa.it.