Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Classic art

Coro Giovanile del FVG

Nell'ambito della Setemane de Culture Furlane
(ph. USCI FVG)
Codroipo

Duomo di Santa Maria Maggiore
14/05/17
20.30

Il Coro giovanile del Friuli Venezia Giulia è diventato una realtà stabile, promossa e coordinata a cura dell’Usci Friuli Venezia Giulia che ha colto la grande opportunità fornita dal progetto nazionale Officina corale del futuro. Dopo la recentissima presentazione ufficiale a livello nazionale, il coro inizierà il suo percorso concertistico nella serata di domenica 14 maggio alle ore 20.30 nel Duomo di Santa Maria Maggiore a Codroipo.

Con l'Officina corale, la federazione nazionale corale Feniarco, con il sostegno del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, ha promosso nell'autunno scorso la fondazione di dodici cori giovanili regionali in altrettante regioni italiane, affidati alla direzione di giovani direttori emergenti, e ha commissionato a quattordici compositori brani nuovi per un concerto straordinario che si è svolto nell’aprile scorso nella basilica di Santa Maria Novella a Firenze. Tra i cori che hanno debuttato in questo evento unico davanti a un pubblico di duemila persone, ha ottenuto particolari consensi il coro della nostra regione, diretto dalla triestina Petra Grassi, musicista ventottenne ma già forte di una lunga serie di primi premi a concorsi nazionali e internazionali.

L'evento in programma domenica fa parte del programma della quarta Setemane de Culture Furlane, organizzata dalla Società Filologica Friulana. Il coro, attualmente composto da 34 giovani coristi selezionati tramite audizioni e provenienti dall'intero territorio regionale, presenterà il proprio programma di debutto che va dalla musica antica alla contemporanea, dedicando particolare attenzione alla rappresentazione del multiforme tessuto culturale della nostra regione, nelle sue diverse espressioni linguistiche e culturali.

Tra i brani in programma ha un posto particolare Vorrei del giovane compositore goriziano Patrick Quaggiato, primo brano a essere stato dedicato al Coro giovanile regionale del FVG. Il concerto verrà introdotto dall'esibizione del coro giovanile Sante Sabide di Goricizza diretto da Giorgio Cozzutti. L' ingresso è libero.