Il 7 e 8 maggio ritorna la seconda edizione di “Colori e Sapori” organizzata dalla Pro Loco di Ronchi dei Legionari, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, il sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Staranzano e Villesse, della Cassa Rurale FVG e la collaborazione delle associazioni di Ronchi dei Legionari.
La festa si svilupperà nel parco degli impianti limitrofi alla palestra Filiput: sarà un’esplorazione tra persone, colori e gusti della realtà bisiaca e non solo. Saranno due giorni intensi.
Proposte di carattere sociale, ludico, con stand enogastronomici, musica “giovane” di gruppi bisiachi. Sarà presente la fattoria didattica per i più piccoli, mostre mercato e molto artigianato locale.
Sabato 7 maggio alle ore 10.30 ci sarà il taglio del nastro per inaugurare la kermesse. Seguirà una dimostrazione della locale squadra di Protezione Civile e alle 16.30 ci sarà un’esibizione del Pattinaggio Ronchi.
Domenica 8 maggio alle ore 10.30 aprirà la seconda giornata di festa il coro misto e La Banda della società Filarmonica Giuseppe Verdi. Nel pomeriggio della domenica si esibiranno 5 gruppi musicali e la musica si protrarrà sino a tarda sera.
Parteciperanno inoltre anche attrazioni quali gli Amici di Rudolph con gli asinelli di Rudolph e Timoti. Ci sarà spazio anche per il laboratorio del pane e il kit mosaico per bambini nonché la giostra gonfiabile.
Ci sarà spazio per le aziende vitivinicole, per il gruppo micologico, per l’ornitologia ronchese e l’equitazione di Villesse. All'interno della palestra Filiput ci sarà l’esposizione di opere di artisti locali, una mostra fotografica e saranno esposti anche disegni dei bambini delle scuole primarie di Ronchi dei Legionari.
A margine di “Colori Sapori” domenica 8 maggio, ci sarà la giornata ecologica che quest'anno sarà organizzata in modo particolare. A tutti verrà chiesto di prendersi cura di un pezzettino di strada, incominciando dall'ingresso di casa, e o di una zona a scelta del Comune di Ronchi dei Legionari.
Il ritrovo sarà alle 12 per depositare i sacchi dell'immondizia nel parco delle scuole, dove si svolgerà la “colori e sapori” presso lo stand di Isontina Ambiente, dove ci sarà la possibilità di confrontarsi su quanto raccolto e rendersi conto del contributo che ognuno avrà dato. Se ci sarà bisogno, la mattina stessa, sempre al medesimo stand si potranno trovare dalle ore 9 degli addetti per l'acquisto o noleggio di pinze "raccogli immondizia", guanti o sacchi. Per informazioni telefonare a Marina 349 3157287.
Livio Nonis