Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Meeting

Cividale, il Punto CLE intitolato a Sandro Colussa

Il Centro internazionale di studi classici del "Paolo Diacono" onorerà la memoria del professore scomparo
Una foto di Sandro Colussa
Cividale del Friuli

25/09/21
10

Sabato 25 settembre alle ore 10 l’Aula Magna del Liceo Classico Paolo Diacono di Cividale, ospiterà una cerimonia dedicata alla memoria del professor Sandro Colussa.

Durante l’evento il Convitto Nazionale Paolo Diacono intitolerà il Punto CLE, Centrum Latinitatis Europae, centro internazionale di studi classici già esistente presso il Liceo Classico, alla memoria dello stimato studioso e docente dell’istituto cividalese, scomparso lo scorso anno.

Oltre ai familiari, agli amici del compianto professore e alla dirigenza del Convitto, presenzieranno all’evento in Foro Giulio Cesare le figure di riferimento culturale di Cividale, d’Italia e d’Europa con cui Colussa lavorò e fece ricerca.

Proprio una di queste persone, il prof. Rainer Weissengruber, docente presso il Collegium Aloisianum di Linz in Austria e Presidente del CLE, illustrerà le finalità del “punto” di ricerca che volle a Cividale proprio in collaborazione con l’amico Sandro. Sarà un centro attivo nel cuore della città di Cividale, nel suo Liceo Classico, volto a sostenere e sviluppare l’interesse dei giovani verso gli studi classici, la letteratura greca e latina, l’archeologia e la latinitas medievale attraverso approcci interpretativi interdisciplinari, certamina, insegnamento in situ (zone archeologiche vicine), seminari online o ibridi, pubblicazione di lavori di giovani talenti, studi sui legami tra lingue antiche e moderne.

Il Punto CLE cividalese è anche in rete da tempo con il Centro Internazionale di Studi Monastici, sempre a Cividale, diretto da Lorenzo Favia, e con il quale il Liceo Classico rinnoverà la collaborazione sul territorio.

Per noi - afferma il rettore-dirigente scolastico del Convitto, Alberta Pettoello - questo è un momento profondamente sentito e di grande significato. Il prof. Sandro Colussa sarebbe sicuramente contento di sapere che in sua memoria ci dedichiamo all’impostazione di progetti e attività future al cui centro saranno gli studenti del suo liceo. Ancora una volta il professore darà forza ai suoi colleghi per continuare il cammino della conoscenza insieme agli studenti del Liceo Classico nell’alveo del Convitto Nazionale Paolo Diacono.”