È uno sport poco conosciuto e poco praticato in Italia, ma ha origini antiche – la prima partita documentata fu giocata nel 600 a.C. tra turcomanni e persiani – ed è tradizionalmente considerato uno sport nobile: è il polo, che per la prima volta arriva in Brussa, oasi naturale tra Caorle e Bibione, con il torneo internazionale 1st Brussa Open 2017 organizzato dall’Asd Horse Club La Brussa.
Quattordici giocatori da cinque Paesi – Francia, Regno Unito, Austria, Slovacchia e Ungheria – si cimenteranno in una serie di partite amichevoli, in sella ai loro cavalli nella cornice della spiaggia della Brussa. E non ci sarà solo il polo: in Brussa farà il suo ingresso anche la Cuerra, nuovo sport a cavallo giocato con la palla, introdotto alla fine degli anni Novanta da Hannes Hiesberger.
«Si tratta di un vero e proprio spettacolo per tutti, non solo per gli amanti di questo sport – sottolinea Doris Loderer, presidente dell’Asd Sporting Club La Brussa – in quanto le partite verranno giocate all’interno di un’oasi, immersi nella natura. Ed è anche attraverso gli sport a cavallo e la pratica dell’equitazione che vogliamo promuovere un modo di conoscere la Brussa, rispettoso delle peculiarità di quest’area ancora incontaminata tra Caorle e Bibione».
Le partite si svolgeranno da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile, dalle ore 15, con qualsiasi tempo; l’ingresso è libero. «È la prima volta che proponiamo un evento di questo tipo – prosegue Loderer – e si tratta quindi in qualche misura di una sfida: ma siamo felici di coglierla, portando in Brussa qualcosa di diverso dagli sport da spiaggia consueti e che mantiene allo stesso tempo il contatto con questo specifico ambiente naturale».
Il 1st Brussa Open 2017 si inserisce nell’ambito del progetto Oasi La Brussa, volto a rivalorizzare e rilanciare questo ambiente lagunare. Caratterizzato da oltre 4 km di litorale sabbioso e da un entroterra di territori bonificati nel secolo scorso, è tuttora preservato nelle sue peculiarità naturali: e dalle escursioni naturalistiche, alla pratica sportiva, alla scoperta dei prodotti tipici nelle locali aziende agricole e agriturismi, le modalità per scoprirla sono molteplici.