Riprenderà venerdì 11 marzo alle 18, nella storica Abbazia di Rosazzo (Manzano), la sesta edizione della rassegna “I Colloqui dell’Abbazia. Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga”, curata dalla giornalista Margherita Reguitti, moderatrice degli incontri, e da Elda Felluga.
L’incontro d’apertura ospiterà lo scrittore noto anche per essere una delle tre anime di PordenoneLegge Alberto Garlini, autore del romanzo “Il sole senza ombra” (Mondadori).
Il protagonista Elmo X, un comico nato dalla ferocia poetica di Andrea Pazienza, innovativo fumettista italiano, e della stralunata energia del cabaret e l'irriverenza del rock demenziale, ci condurrà in viaggio nella Bologna della fine degli anni ’70. La narrazione sintetizza in un personaggio la storia recente del Paese, attraverso la riflessione di sentimenti come quelli dell’amicizia e dell’amore descritti attraverso la chiave di lettura inedita, perturbante e tragica della comicità.
Seguiranno fino a maggio altri 6 incontri primaverili della rassegna, ospitata nella Sala della Palma dell’Abbazia di Rosazzo, nata nel 2016 in occasione del 60° anniversario della celebre etichetta rappresentante l’inconfondibile carta geografica. Il viaggio è sempre il filo conduttore della rassegna, dove scrittori e giornalisti, esploratori e intellettuali, attraverso i libri, racconteranno esperienze di viaggio tra passato e presente, vissute in prima persona o attraverso i protagonisti dei loro racconti.
Gli incontri, a ingresso gratuito, si svolgeranno nel rispetto delle disposizioni di sicurezza anti Covid-19 con l’obbligo di esibizione del Super Green Pass, inizieranno tutti alle 18. Obbligatoria la prenotazione all’indirizzo fondazione@abbaziadirosazzo.it
Informazioni sui siti: www.abbaziadirosazzo.it e www.liviofelluga.it