Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Sport

Al via la Coppa Provincia di Pordenone

Scatta da Vajont l'edizione 2022 del cross regionale
20/02/22

Domenica 20 febbraio, sui prati di Vajont, scatterà l’edizione 2022 della Coppa Provincia di Pordenone abbinata al Gran Premio Oro Gildo: otto manifestazioni - un cross e sette corse su strada - che scandiranno la stagione sino ad arrivare a settembre.   

Organizzato dall’Asd Atletica Dolomiti Friulane, il 5° Cross Vajont sarà valido come 1^ prova del campionato regionale master di società e come 1^ prova del campionato provinciale individuale e di società giovanile e master. Un appuntamento di richiamo, che coinvolgerà atleti di tutte le categorie e sarà ulteriormente impreziosito dall’abbinamento con il debutto della Coppa Provincia di Pordenone, giunta alla 35^ edizione. Oltre 400 gli iscritti. Il ritrovo è fissato alle 8.30, l’inizio delle gare sarà alle 9.30.  

La seconda tappa della Coppa Provincia di Pordenone sarà il 6 marzo a Brugnera con la 23^ maratonina che assegnerà anche i titoli regionali individuali e di società Fidal. Il 27 marzo toccherà alla Purlilium, il Giro podistico Città di Porcia. Seguiranno, il 1° maggio, il 3° Trofeo Jadér Naonis a Casarsa della Delizia, il 15 maggio il Trofeo Città di Sacile, il 5 giugno il 33° Giro Podistico di Montereale Valcellina, il 4 settembre il 31° Giro Podistico Città di Cordenons. Gran finale, poi, l’11 settembre con il Giro Podistico Internazionale Città di Pordenone, giunto alla 41^ edizione.

Sei di queste tappe (fanno eccezione le gare di Brugnera e Casarsa della Delizia) costituiranno anche la 29^ edizione della Coppa Provincia di Pordenone dedicata al settore giovanile (esordienti, ragazzi, cadetti e allievi). Dopo le difficoltà determinate dalla pandemia, l’importante rassegna su strada – un pezzo di storia del podismo pordenonese e non solo – è pronta dunque a ripartire.  

La Coppa Provincia di Pordenone è aperta a tutti i tesserati Fidal delle categorie juniores, promesse, seniores e seniores over 35, oltre che ai possessori di Runcard. Le iscrizioni dovranno essere trasmesse online dalle società entro il 17 febbraio - anche se ulteriori adesioni al circuito saranno accettate sino al 24 marzo.

Previste classifiche individuali di categoria (obbligatorio completare almeno sei gare su otto, quattro su sei per le categorie giovanili) e di società (verrà considerata la somma di tutti i punteggi ottenuti dagli atleti). Tutti gli atleti che si iscriveranno sia alla Coppa Provincia di Pordenone che alla Coppa Friuli, l’altra grande rassegna podistica regionale, saranno premiati con uno splendido plaid personalizzato azzurro. Verrà inoltre assegnato un bonus di 10 punti agli atleti che parteciperanno ad almeno una delle prove di Coppa Friuli.

Alla società prima classificata sulla base dei piazzamenti ottenuti nella graduatoria maschile e femminile andrà la Supercoppa Provincia di Pordenone. Con il nuovo Premio Qualità verrà premiata la prima società maschile e femminile, sommando i punteggi ottenuti dagli atleti entrati nella premiazione individuale finale della Coppa Provincia di Pordenone. Previsto anche un incentivo economico per le quattro società con il più alto numero di iscritti (escluso il settore giovanile). Il cronometraggio con microchip personalizzato sarà garantito in tutte le gare da Keepsporting. Il conto alla rovescia è ormai agli sgoccioli.