Chiude con il “Botto” la Pro Loco di Staranzano che nel 2019 sta ricordando i 30 anni dalla sua fondazione. Si è iniziato a festeggiare a giugno con la grande musica e dopo un'estate di continui eventi, questo anniversario si conclude con la grande musica.
Un concerto che si terrà il primo dicembre dal titolo “A Tavola con gli Artisti”, nel Teatro San Pio X, con inizio alle ore 16. L'orchestra ad accompagnare gli artisti sarà qualcosa di atipico e il nome ne è l'essenza: “ATIPIQUE ORCHESTRA” un insieme strumentale che si rifà alle storiche "Salon Orchester" in voga tra gli anni dal 1880 al 1950. Orchestrine create per lo più per eseguire musiche popolari dell'epoca, suonate nei caffè alla moda, ma anche in sontuosi saloni borghesi. La formazione è composta da un ristretto numero di musicisti professionisti, che comprende un quintetto d'archi (I Violino conduttore, Violino obbligato, Viola, Violoncello e Contrabasso), il Pianoforte e tre strumenti a fiato, Flauto, Clarinetto e Corno. Ma i veri protagonisti saranno i cantanti tra i più apprezzati nel panorama nazionale e internazionale iniziando da Annarita Taliento, soprano vincitrice di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, tra cui il prestigioso Belvedere di Vienna (cantò assieme anche con il maestro Luciano Pavarotti), Giorgia Gazzola (mezzosoprano, debutta nel 2012 nella chiesa di San Marco in Milano con un concerto di musica barocca. Da allora avvia un'intensa attività lirica e concertistica), Danilo Formaggia (nel 1998, unico tenore italiano in concorso, si aggiudica il Premio Enrico Caruso), Mauro Trombetta (basso-baritono, si è esibito in importanti enti lirici e società concertistiche italiane e straniere e ha partecipato a registrazioni radiofoniche e televisive in Italia, Austria, Germania, Svizzera, ex Jugoslavia e ex URSS) e infine il bisiaco Simone D'Eusanio (violinista, tastierista, programmatore e compositore inoltre vanta esibizioni anche nella musica lirica come basso nel Barbiere di Siviglia di Rossini all’Opera di Tirana e nel Re Nudo di Lombardi all’Opera di Roma).
Ecco il programma del pomeriggio. PUCCINI: Bohème, Donde Lieta, Vecchia Zimarra. BIZET: Carmen Habanera, Toreador La Fleur. ROSSINI: Dal Barbiere - Dunque Io Son, La Calunnia. VERDI: Dal Rigoletto - Duetto Sparafucile e Quartetto. PUCCINI: Turandot - Tu Che Di Gel, Nessun Dorma. Si ascolterà anche Brahms N5, Czardas di Monti, Ouverture della Carmen, Ouverture dal Barbiere di Siviglia di Rossini.
Si va verso il sold-out, prenotazioni con posti gratuiti presso la Sede della Pro Loco Piazza Dante 26, telefono 0481 710069, e-mail prolocostaranzano@libero.it.
Livio Nonis