Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Meeting

A Gradisca l'arte in difesa della natura

Alla Spazzapan in programma un confronto sulla responsabilità degli artisti
Opera di Rodolfo Liprandi
Gradisca d'Isonzo

05/11/22
18
Gradisca d'Isonzo
via Ciotti 51
Gradisca d'Isonzo (GO)

La Galleria Regionale Spazzapan di Gradisca d'Isonzo (Via Marziano Ciotti 51) ospita la rassegna “L’Energia dei Luoghi / Festival del Vento e della Pietra”, organizzata dall’associazione Casa CAVE, con l'artist talk “Energie primigenie” proposto sabato 5 novembre, alle ore 18, nell'ambito della mostra internazionale "AAA Animal Among Animals” a cura di Gabi Scardi e RAVE per il progetto “RAVE East Village Artist Residency“.

L'incontro vede protagonisti alcuni curatori e artisti che hanno lavorato nell'ambito dei progetti di Arte pubblica “Fine del confine” e di Land art “Meraviglie nel parco”, rispettivamente nel Parco Basaglia di Gorizia e nell'Adventure Park di Ceroglie, in un'ottica GO!25, verso “Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025”.
L'incontro, pensato da Massimo Premuda, prevede gli interventi degli ideatori dei due progetti Maria Campitelli, Guillermo Giampietro e Fabiola Faidiga, di alcuni degli artisti che hanno partecipato negli anni alle due rassegne, come Simone Paulin e Marco Bogar di AESON, Cecilia Donaggio Luzzatto-Fegiz, Aleksander Velišček ed Elisa Vladilo, e infine le riflessioni di Lorenzo Michelli, curatore della Galleria Spazzapan, e dell'artista Isabella Pers di RAVE.

Il fine è confrontarsi in merito alla responsabilità degli artisti in “difesa della Natura”, attraverso opere di Land art, arte pubblica e non solo. In un mondo sempre più stravolto negli equilibri climatici e nei disastri bellici, sembra che la risposta sia ancora “smarrita nel vento”. Uno smarrimento epocale che potrebbe trovare soluzione nel seguire nuove strade ricche di senso e sentimento, nell'essere meno alieni e più umani attraverso l'arte, la cultura, l'impegno per l'ambiente e il sociale, nella prospettiva che forse non tutto è perduto.