L’evento, a ingresso gratuito, al quale è invitata tutta la cittadinanza, giunge quest’anno alla terza edizione vuole ricordare l’impegno del Rotary a favore della comunità locale, con iniziative socio-culturali e benefiche, ma anche a livello nazionale e internazionale, con interventi nelle zone più disagiate del globo.
L’iniziativa, che gode del patrocinio del Comune di Trieste e della Diocesi di Trieste, oltreché del sostegno di Allianz, Banca Manzano, Bcc Staranzano e Villesse e della Fondazione Ernesto Illy, vuole confermare i valori che ispirano l’azione rotariana, l'amicizia, la solidarietà, l'impegno professionale che vengono messi a disposizione di chi ne ha bisogno. Valori che incarnano perfettamente lo spirito del Santo Natale e che attraverso la musica trovano un canale privilegiato e universale di trasmissione.
Ancora una volta a deliziare il pubblico sarà l’Orchestra del Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste, guidata dal Maestro Paolo Longo, che eseguirà musiche di Arvo Part, Franz Joseph Haydn, Gabriel Fauré, Ottorino Respighi e canti natalizi della tradizione popolare.