Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Classic art

Cabaret

(ph. Giulia Marangoni)
Gorizia
Teatro Verdi, via Garibaldi 2/a
26/10/15
20.45

“Cabaret” porterà il pubblico nella Berlino dei primi Anni Trenta, prima dell’ascesa del III Reich. Il giovane romanziere americano Cliff è in cerca di ispirazione: nel trasgressivo Kit Kat Klub incontra Sally e inizia con lei una relazione tempestosa. Sullo sfondo dell’avvento del nazismo, si intrecciano le storie degli altri personaggi (Ernst, Fraulein Schneider, Herr Schultz) ma neanche l’ambiguo e stravagante Maestro di Cerimonie del Kit Kat Klub riuscirà a far dimenticare al pubblico che sulla Germania, e sulle loro vite, sta per abbattersi la furia hitleriana. Lo spettacolo originale - tratto da una commedia musicale di John van Druten (a sua volta ispirata da un romanzo di Isherwood) - debuttò a Broadway nel novembre 1966 al Broadhurst Theatre, dove rimase in scena per 1.166 repliche. Numerose sono state le edizioni in tutto il mondo, tra cui è memorabile la versione di Sam Mendes, incredibile successo alle Folies Bergère di Parigi e tuttora in scena allo Studio 54 di New York. Celebrato da 8 Premi Oscar nel 1972 (Miglior Regia, Migliore Attrice a Liza Minnelli, Miglior Attore Non Protagonista a Joel Grey, Miglior Fotografia, Miglior Scenografia, Miglior Sonoro, Miglior Colonna Sonora e Miglior Montaggio) e dal Premio David di Donatello nel 1973 per Miglior Regista Straniero a Bob Fosse e Migliore Attrice Straniera a Liza Minnelli, il film è un classico che riesce a unire le atmosfere del musical alle rievocazione di un momento tragico della storia d'Europa. Cabaret vanta una colonna sonora straordinaria, entrata nel patrimonio dei musical grazie a brani intramontabili come “Mein Herr”, “Money Money”, “Maybe This Time” (”Questa volta”) e “Life is a cabaret” (”La vita è un cabaret”).