Si tratta di una messa a tre voci, restituita nella sua interezza dal Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna, ma numerose fonti parallele ne riportano alcune sezioni. Il lavoro di approfondimento sulle fonti originali ha portato a una nuova trascrizione riveduta e corretta e che vede quasi tutti gli interpreti nel doppio ruolo di strumentista e cantante in La Missa ‘Resvelliés vous’ (nota precedentemente come Missa sine nomine), probabilmente la prima messa completa composta da Guillaume Du Fay e così denominata da David Fallows per le numerose citazioni di materiale musicale caratteristico della ballata omonima scritta in occasione del matrimonio di Carlo Malatesta da Pesaro e Vittoria Colonna avvenuto a Rimini il 18 Luglio 1423.
L’ensemble Resvelliés vous nasce proprio da questo progetto didattico sorto nel 2013 per iniziativa di Stefan Schweiger, direttore artistico del festival Trigonale, e da un’idea di Claudia Caffagni con lo scopo di riunire musicisti di diversa origine e intraprendere nuove strade, musicalmente poco esplorate.
Nello specifico nasce da una masterclass, sotto la guida di Claudia Caffagni, alla residenza per artisti a Tonhof, Klagenfurt (AU) e dalla scoperta di nuovi talenti: Wunderkammer e Claudia Caffagni, allieva di Federico Marincola e Jacob Lindberg diplomata in “Lute Performing” e con anni di esperienza musicale e di didattica, si trovano in perfetta sintonia nel riunire musicisti di diversa provenienza e tracciare sentieri poco battuti.