Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Classic art

4x4

Coreografie di Ludovic Ondiviela
(ph. Arnaud Stephenson - ilrossetti.com)
Trieste
Politeama Rossetti, Largo Gaber
22/03 e fino al 23/03
20.30

«Il matrimonio fra la danza, considerata la più alta delle arti, e la giocoleria – spesso ritenuta la minore delle arti – è pieno di preziose possibilità, sia dal punto di vista strutturale che sul piano dei temi, dei contenuti. (...) Ci auguriamo che questo nostro lavoro contribuirà a sfondare le barriere di “etichettatura” fra le arti. Negli anni abbiamo sviluppato un notevole lessico di giocoleria: siamo entusiasti e incuriositi per questo inedito incontro con il linguaggio complesso, antico e ben documentato del balletto». Il mondo del circo fa irruzione quest’anno nella stagione dello Stabile regionale e contamina felicemente anche il mondo della Danza, come spiega in queste righe Sean Gandini, giocoliere di fama mondiale e fondatore con Kati Ylä-Hokkala della compagnia Gandini Juggling, di cui sarà presentato lo spettacolo 4x4.
Attiva dal 1992, Gandini Juggling è una compagnia di altissimo livello nell’ambito della giocoleria, all’avanguardia nell’interpretare quest’arte e nell’esplorarne ogni sfaccettatura, concentrandosi non solo sulla tradizione e su ciò che la giocoleria è, ma anche su ciò che può diventare. L’assieme è composto da artisti virtuosi in continua evoluzione, capaci di eseguire incantevoli duetti ma anche di lavorare in grandi gruppi: il merito è dello stesso Gandini, studioso e creatore molto fecondo, capace di passare dagli spettacoli per famiglie alle sperimentazioni di arte visiva, alla contaminazione con altre arti.
È quanto accade in 4x4, spettacolo che nasce dalla collaborazione fra due mondi apparentemente lontani, come quello del balletto e quello della giocoleria. Una distanza che presto scompare... 
Quattro danzatori e quattro giocolieri, sembrano dividere il palcoscenico per la prima volta: tracciano linee nello spazio. Uno spazio ed un tempo che entrambe queste arti attraversano in modo effimero, lasciando una traccia invisibile, costruendo un’architettura immaginaria. 4x4 è una celebrazione di quella dimensione, di quel momento in cui tali linee possono incontrarsi.
Lo spettacolo diretto da Sean Gandini e coreografato da Ludovic Ondiviela, si avvale di un accuratissimo disegno luci ed unisce la passione del regista per i modelli matematici – già espressa in lavori precedenti – a quella per la giocoleria. La formula è piaciuta molto all’anteprima offerta al Festival 2015 London International Mime alla Royal Opera House, dove le recensioni sono state entusiastiche. In una cornice raffinata, si intrecciano dunque con altissima precisione lanci di anelli e clavette, alle più affascinanti figure della danza, ai salti e alle acrobazie che lasciano sempre senza fiato, in una serata che di certo rimarrà senza pari.
Cresciuto a L’Avana, Sean Gandini era affascinato fin dall’infanzia dalla magia e dalla matematica: da sempre si è dedicato alla giocoleria, alla regia e alla coreografia. Con Gandini Juggling, si è esibito in oltre 2.500 spettacoli che si sono tenuti su angoli di strada, come negli stadi o in gallerie d’arte. Insegna regolarmente in molte delle principali scuole circensi del mondo.