Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Meeting

L'amicizia tra Petrarca e Boccaccio

"Se un pane solo avessi, sarei lieto di dividerlo con te".
Ritratto di Giovanni Boccaccio (ph. Comune di Trieste)
Trieste
Palazzo Gopcevich, via Rossini 4
24/04/15
17

Gino Belloni, già docente di Letteratura italiana all'Università Ca' Foscari di Venezia, venerdì 24 aprile alle 17.00, nella Sala Bazlen di via Rossini 4, presenterà  "Se un pane solo avessi, sarei lieto di dividerlo con te : l'amicizia tra F. Petrarca e G. Boccaccio", il catalogo curato da Alessandra Sirugo, pubblicato dal Comune di Trieste, in occasione della mostra omonima ancora in corso  presso il Museo petrarchesco piccolomineo di via Madonna del mare 13 (orario di apertura da lunedì a sabato 9 - 13 ; giovedì, anche 15 - 19;  ingresso libero).

Dopo aver iniziato la carriera accademica nel 1970 a Padova, il professor Belloni ha ricoperto la cattedra di Filologia italiana e di Letteratura italiana all'Università "Ca' Foscari" di Venezia dal 1980 fino al congedo. Al timone della prestigiosa rivista "Studi petrarcheschi" e della collana "Censimento dei codici Petrarcheschi" di Antenore, le sue ricerche gli hanno permesso di cogliere le relazioni che intercorrono tra testi e autori della Letteratura italiana antica, focalizzando la sua attenzione su quella umanistico-rinascimentale. La carriera di studioso lo ha visto impegnato a scandagliare la tradizione manoscritta e a stampa del Canzoniere petrarchesco, come pure a sviluppare il filone che illustra l'attività di Vincenzo Borghini, storico della corte di Cosimo I e Francesco I de' Medici, censore del Decameron di Boccaccio nell'Indice dei Libri Proibiti.

L'incontro di venerdì sarà reso più vivace dalle letture di Giuliano e Leonardo Zannier de “L'Armonia”, che faranno rivivere per il pubblico l'arguto scambio di opinioni che  Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio hanno consegnato al loro epistolario. Saranno  accompagnati al piano dal Maestro Riccardo Morpurgo.