Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Classic art

Mio nonno è morto in guerra

Monfalcone
Teatro Comunale, Piazza del Popolo 20
03/12/12
0481 494664

14 vecchie sedie accatastate, un pianoforte, un leggio. È quanto basta per raccontare le storie di 14 piccoli eroi quotidiani che hanno attraversato o sono stati attraversati dalla seconda guerra mondiale.
Tratto dall’omonimo libro di Simone Cristicchi, che raccoglie 57 piccoli racconti di altrettanti reduci di quel terremoto della Storia, lo spettacolo Mio nonno è morto in guerra interseca storie di bombardamenti nelle borgate e di fame, storie di madri coraggiose e di prigionieri in Africa, storie di soldati nella ritirata di Russia e di lotta partigiana, storie di campi di concentramento e di esuli fuggiti dall’Istria. Alternando registri vocali e stilistici diversi, Cristicchi dà vita ad una galleria di personaggi che esprimono rabbia per l’inutile dolore e chiedono leggerezza per sopravvivere.
A questo album di aneddoti e ricordi si affiancano, fra commozione e divertimento, i brani scelti dal repertorio della canzone popolare e d’autore: De Gregori, Fossati, Vian ma anche i canti alpini reinterpretati per voce e pianoforte. Parole narrate e cantate, per raccontare la stupidità e l’assurdità della guerra ma anche, forse soprattutto, l’intensa umanità nascosta fra le macerie.