In occasione del 25 novembre il Comune di Bagnaria Arsa ha programmato due narrazioni con accompagnamento musicale, rispettivamente lunedì 13 “Questa parola Donna” a cura di Alessandro e Daniele Venier e giovedì 23 novembre “Donne che cambiano il mondo” con Aida Talliente, Elsa Martin e video animation di Giulia Spanghero.
Si viaggerà oltreoceano, negli Stati Uniti d’America, ma si analizzeranno anche esperienze che si mischiano e vanno a comporre un tessuto sociale più umano e attento, fatto di solidarietà, incontri, scambi e collaborazioni; da quelle delle piantatrici di alberi nel deserto del Tatacoa in Sud America, alla storia di Malalai Joya deputata alla Camera bassa in Afghanistan, alle lettere dal carcere scritte da Nassrim Sotoudeh, l’avvocatessa iraniana che da sempre lotta per i diritti degli oppressi, alle parole di Liliana Segre che ci inchiodano davanti alla storia drammatica della Seconda guerra mondiale e all’Europa dei giorni nostri.
E ancora: le voci delle seminatrici in Ruanda, quelle delle combattenti Curde e quella di Joumana Haddad poetessa libanese.
Partner del progetto denominato “Ogni giorno è il 25 novembre” è ZEROSUTRE, associazione di volontariato, con sede a Udine, che combatte la violenza sulle donne e che sarà presente in entrambe le serate per illustrare la propria attività e distribuire materiale informativo.
L’evento è stato realizzato anche grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia - Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia.