Sarà una delle costruzioni più antiche e prestigiose di Villesse a fare da palcoscenico al nono appuntamento della 16.a edizione del Festival Musicale Internazionale "Nei Suoni dei Luoghi" organizzato dall'Associazione Progetto Musica con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, che si svolgerà domenica 27 luglio 2014 alle ore 21 a Palazzo Ghersiach di Villesse con il concerto di musica classica dell'ensemble croato composto da Tara Horvat (violino) e Domagoj Gušćić (pianoforte). Il concerto, a ingresso libero sino a esaurimento dei posti, si svolge in collaborazione con l'Accademia di Musica di Zagabria. L'appuntamento vede inoltre la collaborazione dell’Istituto regionale Rittmeyer per i Ciechi e l'Auser della provincia di Gorizia, che consentiranno la partecipazione all'evento di persone cieche, ipovedenti e di anziani con particolari problemi di mobilità e di vista.
Quello di Horvat e Gušćić è un gradito ritorno. Sono trascorsi infatti tre anni dalla loro prima esibizione al Festival “Nei Suoni Dei Luoghi”, un periodo in cui il duo ha tenuto numerosi concerti in molte città croate e italiane - tra cui Zagabria, Venezia e Bologna - e ha partecipato a numerosi festival, riscuotendo sempre molti consensi per le capacità tecniche e la maturità di approccio alla musica classica. Il concerto di domenica ne sarà la conferma, con l'esecuzione di Sonata per violino e piano Op. 3 No. 3 di L. van Beethoven, Fantasia per violino e piano di B. Papandopulo, Partita per violino solo in re minore di J. S. Bach e Divertimento per violino e piano dal balletto The Fairy's Kiss di L. Stravinski.
Tara Horvat, nasce a Zagabria nel 1989 e studia violino da oltre 15 anni. Si specializza all'Accademia di Musica di Zagabria e dopo un importante percorso formativo partecipa a numerose competizioni nazionali e internazionali, vincendo molteplici premi. Ha inoltre partecipato a numerosi festival come “Rencontres musicales de Mediterranee” in Corsica, “Euphony Youth Orchestra” e “Le vie dell’Amicizia” diretto da Riccardo Muti.
Domagoj Gušćić, nasce a Zagabria nel 1982 e anche lui si forma. all'Accademia di Zagabria partecipando a corsi con docenti di fama nazionale. Nella sua carriera si è esibito come solista e in formazione cameristica in Europa e in America. Attualmente lavora come pianista accompagnatore all’Accademia di Musica di Zagabria ed è membro effettivo della Croatian Society of Music Artists.
Prossimo appuntamento di Nei Suoni dei Luoghi: lunedì 28 luglio a Borgo Castello a Gorizia con la musica classica dei fiati del Woodwind Quintet.