Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Meeting

vicino/lontano

don-LuigiCiotti.jpg
Udine
Centro cittadino
08/05 e fino al 18/05

Giovedì 8 maggio

Chiesa di San Francesco, ore 19

INAUGURAZIONE VICINO/LONTANO 2014

 

Chiesa di San Francesco, ore 19.30

CHÁVEZ

Per coro, quattro grancasse e live electronics

Musica originale Valter Sivilotti

Live electronics Giuliano Michelini 

Con il Coro del Friuli Venezia Giulia - direttore Cristiano Dell’Oste

e con i Percussionisti del Conservatorio di Udine

Roberto Barbieri, Annamaria del Bianco, Giacomo Salvadori, Francesco Tirelli

coordinati da Roberto Barbieri

Prima esecuzione assoluta, commissionata da vicino/lontano

In collaborazione con il Conservatorio “J. Tomadini” di Udine

 

Chiesa di San Francesco, ore 19.45

A COSA SERVE PENSARE?

Lectio magistralis di Roberto Esposito

Introduce Marco Pacini

 

Chiesa di San Francesco, ore 21

1914-2014: CENT’ANNI DOPO

Lectio magistralis di Lucio Caracciolo

In occasione dell’uscita del nuovo numero di LiMes

Con il sostegno di Amga

 

Chiesa di San Francesco, ore 22.30

LA SCIMMIA NUDA

Serata jazz

Francesco Bertolini chitarra
Federico Missio sax
Paolo Corsini piano
Andrea Pivetta batteria
Roberto Franceschini basso e contrabasso

Una produzione LiveAct

 

Venerdì 9 maggio

Visionario, ore 20.30

THE RELUCTANT FUNDAMENTALIST

Proiezione del film tratto dall’omonimo romanzo di Mohsin Hamid

Regia di Mira Nair

Con  Riz Ahmed, Kate Hudson, Liev Schreiber, Kiefer Sutherland, Om Puri

Usa/Uk/Qatar, 130’

Versione originale in inglese

con sottotitoli in italiano

Ingresso a pagamento (biglietto speciale 5 euro)

In collaborazione con CEC-Centro Espressioni Cinematografiche

 

 

Sabato 10 maggio

Chiesa di San Francesco

OLTRE LA BUROCRAZIA.

Per una amministrazione efficace e responsabile

Convegno

L’iniziativa è promossa da

associazione culturale Giorgio Ferigo, Multiverso, vicino/lontano

con il patrocinio di

Regione Friuli Venezia Giulia, Università di Udine, Università di Trieste

con il sostegno di

Camera di Commercio-Udine, Coldiretti Friuli Venezia Giulia, CNA-Udine, Confartigianato-Udine, Confindustria-Udine, UCID-Udine

con la collaborazione di

ANCE Friuli Venezia Giulia, ANCI Friuli Venezia Giulia, Cassa Edile-Udine

 

ore 10.00-12.30 BUROCRAZIA, EFFICACIA, RESPONSABILITÀ

con Giuseppe Bortolussi, Nicola Gasbarro, Giuseppe Piperata, Stefano Sepe

modera Luigi Gaudino

ore 15.00-17.30 IL CERTIFICATO COME SEVIZIA

con Alberto Baldasseroni, Paolo Castelnovi, Manlio Palei, Sandro Venturini

modera Giovanni Pianosi

 

Chiesa di San Francesco, ore 21

(V/L DIGITAL) - CHI SA COSA DI TE

Con Antonio Casilli, Fabio Chiusi, Carola Frediani

 

Domenica 11 maggio

Chiesa di San Francesco, ore 15.30

DOPO BABELE. L’EUROPA E LE LINGUE

Con Giuseppe Corongiu, Francesco Palermo, Patrizia Pavatti

Moderano William Cisilino, Giorgio Ziffer

A cura dell’ARLeF – Agjenzie regionâl pe lenghe furlane (Agenzia regionale per la lingua friulana)

Chiesa di San Francesco, ore 18

LA FEDE, LA CHIESA, IL POTERE E UN PAPA COSÌ

Confronto con Remo Cacitti, Pierluigi Di Piazza, Paolo Scarpi

Modera Nicola Gasbarro

 

Chiesa di San Francesco, ore 21

Accento sul… terzo settore

100 minuti di idee & musica

A cura di p.én.lab

 

Lunedì 12 maggio

Chiesa di San Francesco, ore 21

BOLLI, SEMPRE BOLLI, FORTISSIMAMENTE BOLLI

Con Paolo Rossi e Gian Antonio Stella

In collaborazione con Multiverso e Associazione culturale Giorgio Ferigo

A chiusura del convegno “Oltre la burocrazia. Per una amministrazione efficace e responsabile”

 

Martedì 13 maggio

Chiesa di san Francesco, ore 21.00

FEDERICO TAVAN. NOSTRA PREZIOSA ERESIA

Serata evento – omaggio al poeta

In collaborazione con il Comune di Udine

 

Al Poeta de li pantianes

Poesia di Federico Tavan

video di Paolo Cantarutti e Francesco Lodolo

Durata 8’ - 1° premio alla Mostre dal Cine Furlan (CEC Udine, 1993)

Bum

Canzone sul testo di Federico Tavan eseguita da Bande Tzingare

L’assoluzione

Testo teatrale di Federico Tavan

con gli attori del Teatrino del Rifo: Giorgio Monte, Manuel Buttus, Giuliano Bonanni

Al podea capitâte...

musiche originali Flk realizzate su poesie e scritti di Federico Tavan

con proiezione di fotografie di Danilo De Marco elaborate da Andrea Trangoni

Finendo ... provvisoriamente

Frammento dal video di Claudio Tura e Paolo Fratte

I disegni sono di Diego Longo

 

Letture Aida Talliente

Conduce Paolo Medeossi

 

Poesia come pane

Dal 12 al 18 maggio la voce della poesia di Federico Tavan e la fragranza del vero pane fresco troveranno casa nei sacchetti poetici distribuiti in tutti i panifici aderenti grazie alla collaborazione del gruppo Panificatori di Confcommercio Udine. 

 

L’omaggio a Federico Tavan proseguirà a Pordenone, sabato 31 maggio e domenica 1 giugno. Trentasei ore di spettacoli ed eventi fra le vie del centro e il parcheggio comunale di via Vallona  per far conoscere la poesia e il genio di Federico.
 

Mercoledì 14 maggio

Chiesa di san Francesco, ore 20.30

PAROLE POVERE

Un film di Francesca Archibugi

Con Pierluigi Cappello

Musiche originali Battista Lena

Montaggio Esmeralda Calabria

Una coproduzione Agherose e Tucker Film

Italia, 2013, 60’

Visione in anteprima

Intervengono Pierluigi Cappello, Piero Colussi

In video Francesca Archibugi

In collaborazione con Tucker Film e Agherose

Ingresso a pagamento (5 euro)

 

Piazzale del Castello, ore 21

FESTA UNIVERSITARIA

Dj set

ROC STARS – MICHE - ZONA EST Monster Selecta

Coordinamento Michele Poletto per Stage Plan

 

Giovedì 15 maggio

Chiesa di San Francesco, ore 19

TOLLERANZA E INTOLLERANZA: ALLE ORIGINI DELL’EUROPA MODERNA

Lectio magistralis di Adriano Prosperi

Introduce Nicola Gasbarro

In collaborazione con Multiverso

 

Chiesa di San Francesco, ore 21

AMNESIA. LA CULTURA CHE ABBIAMO DIMENTICATO

con Alessandro Dal Lago, Peppe Dell'Acqua, Pier Aldo Rovatti

Modera Marco Pacini

 

Teatro San Giorgio, ore 21

CANTI – CJANTS – DALL’AMERICA

Spettacolo tetatrale - da Cjants da la Meriche di Nelvia Di Monte

Ideazione Stefano Rizzardi

Con Maria Ariis, Gabriele Benedetti, Giulia De Paoli, Stefano Rizzardi

e le voci registrate di Fabiano Fantini, Alessandra Pergolese

Musiche Aleksander Ipavec

In collaborazione con CSS - Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia, Radio Onde Furlane

 

Venerdì 16 maggio

Chiesa di San Francesco, ore 8.15 - 12.30

IL PIACERE DELLA LEGALITA’? MONDI A CONFRONTO

Etica pubblica/etica individuale

Progetto formativo interistituzionale

Presentazione dei risultati

Intervengono

Davide Borsani, Luigi Ciotti, Pierluigi Di Piazza, Salvatore Inguì, Furio Honsell

 

Oratorio del Cristo, ore 17.30

Incrociare le storie: case, città, Vicini di Casa

Seminario - con Roberta Altin, Amalia Signorelli

In occasione dei 20 anni di attività di Vicini di Casa onlus

In collaborazione con Cefs-Centro Edile per la Formazione e la Sicurezza

 

Casa Cavazzini, ore 18

L’ultimo avamposto del mondo.

Viaggio tra partigiani ed eremiti lungo l'Arzino 

Con Mauro Daltin, Angelo Floramo

Letture Arianna Zani

Alla chitarra Renzo Stefanutti

 

Chiesa di San Francesco, ore 19.00

IL CORAGGIO DELL’UTOPIA: AURELIO PECCEI, L’UOMO DI UN ALTRO FUTURO

Con Silvia Bolognini, Vittorio Cogliati Dezza, Alberto Gasparini

Modera Sergio Sichenze

A cura di Arpa-LaREA Fvg

 

Al termine dell’incontro “Incursione utopica” a cura della Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine con gli allievi del primo anno di corso diretti da Claudio de Maglio con l’aiuto di Alessandro Conte

 

Oratorio del Cristo, ore 20

DOPO L’UCRAINA. COME CAMBIA IL MONDO

Con Aldo Ferrari, Oleg Rumjantsev, Sergeyj Startsev

Modera Guglielmo Cevolin

Presentazione del numero di LiMes n. 4/2014

In collaborazione con LiMes e Historia Gruppo Studi Storici e Sociali Pordenone

 

Teatro San Giorgio, ore 20

TERRA DEI RE

Performance teatrale realizzata con i richiedenti asilo del Centro Accoglienza Richiedenti Asilo di Gradisca d’Isonzo (Gorizia)

Progetto e regia Riccardo Vannuccini con Elisa Menon

Direzione tecnica e foto Marco Fabris

Assistenti alla regia Diego Furlan, Stefania Carlotta Delbianco

In collaborazione con Comune di Gradisca d’Isonzo, Provincia di Gorizia-Progetto SPRAR (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati), Caritas Diocesana Gorizia-Ente gestore SPRAR, Consorzio Connecting People

In occasione dei 20 anni di attività di Vicini di Casa onlus

 

Chiesa di San Francesco, ore 21.30

ALLE CINQUE DELLA SERA

Racconto scenico di e con Fabrizio Gatti

da un’inchiesta de l'Espresso

 

 

Sabato 17 maggio

Teatro Nuovo Giovanni da Udine, ore 8.30

CONCORSO SCUOLE TIZIANO TERZANI 2014

FACCIAMO OGNUNO QUALCOSA. NESSUN ALTRO PUÒ FARLO PER NOI

Con il Patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale

 

Cerimonia di premiazione

Premia i vincitori Angela Terzani

Conduce Chiara Donada

Coordinamento Gianni Cianchi

 

Di seguito

ALLE CINQUE DELLA SERA

Racconto scenico di e con Fabrizio Gatti

da un’inchiesta de l'Espresso

 

I premi in denaro sono garantiti dalla Banca di Credito Cooperativo

I libri sono messi a disposizione dal Gruppo Editoriale Mauri Spagnol

I giochi sono offerti da Trudi e da Sevi

Le targhe consegnate ai vincitori sono realizzate dal Laboratorio Arab Mosaico

 

Chiesa di San Francesco, ore 10.00

Il pensiero dei deboli

Con Silvana Borutti, Ugo Fabietti

Modera Nicola Gasbarro

 

Oratorio del Cristo, ore 10.00

BASAGLIA, CHI? ALLA RICERCA DEI SOGGETTI SMARRITI

Con Mario Colucci, Peppe Dell'Acqua, Pier Aldo Rovatti

 

Casa Cavazzini, ore 11.00

Russia, Ucraina, Crimea: QUEL PERICOLOSO TRIANGOLO

Incontro con Sergio Canciani

Introduce Giovanni Marzini

Interviene Daniela Luchetta

A cura della Fondazione Luchetta, Ota, D'Angelo, Hrovatin

 

Oratorio del Cristo, ore 11.30

IN QUESTO MONDO DI LADRI. LADRI DI TASSE E LADRI DI RISORSE

Con Stefano Livadiotti, Claudio Siciliotti

Modera Paolo Cerutti

 

Chiesa di San Francesco, ore 11.30

UTOPIE MINIMALISTE

Con Luigi Zoja

Introduce Marco Pacini

 

Chiesa di San Francesco, ore 15.00

Alla fine della vita: liberi di decidere?

Con Ugo Cugini, Umberto Curi, Luigi Gaudino

Modera Stefano Allievi

In collaborazione con Forum

 

Casa Cavazzini, ore 15.00

NOI DEL RIONE SANITÀ

Con Antonio Loffredo

Introduce Daniele Pitteri

In collaborazione con Friuli Future Forum

 

Oratorio del Cristo, ore 15

Utopie letali

Con Carlo Formenti

Introduce  Marco Pacini

 

Oratorio del Cristo, ore 16.30

AL DI LÀ DELLA CRUDELTÀ

Con CLAUDIA FURLANETTO, RAOUL KIRCHMAYR, RENÉ MAJOR

Presentazione del libro di Jacques Derrida Stati d’animo della psicanalisi. L’impossibile aldilà di una sovrana crudeltà, con un’intervista a René Major, introduzione e traduzione di Claudia Furlanetto (ETS, 2013).

A cura della Società Filosofica Italiana – Sezione Friuli Venezia Giulia

 

Chiesa di San Francesco, ore 16.45

L’ASIA SIAMO NOI

Con Mohsin Hamid, Michelguglielmo Torri

Modera Gigi Riva

In collaborazione con LiMes e Historia Gruppo Studi Storico Sociali Pordenone

 

Casa Cavazzini, ore 17.00

UN’ARTE PER L’ALTRO. L’ANIMALE NELLA FILOSOFIA E NELL’ARTE

Incontro con Leonardo Caffo, Valentina Sonzogni

Introduce Tiziana Pers

A cura di RAVE-East Village Artist Residency

 

 

Oratorio del Cristo, ore 18

LA LINGUA DELLA POESIA. TRA COMUNICAZIONE ED ECCELLENZA FORMALE

Con Umberto Fiori, Enrico Testa

Modera Alberto Garlini

a cura di Pordenonelegge.it

Chiesa di San Francesco, ore 18.30

Quale Senato? UNA PROPOSTA

Con Luciano Canfora, Gilberto Corbellini

Modera Armando Massarenti

 

Teatro Nuovo Giovanni da Udine, ore 20.45

PREMIO TIZIANO TERZANI 2014

Serata per la premiazione di  Pierluigi Cappello e Mohsin Hamid

 

Consegna il premio Angela Terzani

Letture Mario Perrotta

Contributo musicale a cura di Mittelfest

con l’intervento dei Percussionisti del Conservatorio di Udine coordinati da Roberto Barbieri

Conduce la serata Giovanni Marzini

Regia Gianni Cianchi

 

 

Domenica 18 maggio

Chiesa di San Francesco, ore 9.30

L’UTOPIA RIMOSSA. LA LEZIONE DI OLIVETTI

Con Aldo Bonomi, Antonio Calabrò, Bruno Lamborghini

Modera Antonio Massarutto

 

Oratorio del Cristo, ore 10

IL PENSIERO CHE SI HA DELL’ALTRO

Con Jolanda Insana

Introducono Giorgio Ziffer e Rodolfo Zucco

 

Teatro San Giorgio, ore 11

EUROPENSIERI. UN’ALTRA EUROPA?

Presentazione del Quaderno di “Edizione” 2013, a cura di Beatrice Bonato, Mimesis, Milano-Udine 2014.

Tavola rotonda con Nicola Gasbarro, Raoul Kirchmayr, Luca Taddio, Eliana Villalta

Modera Beatrice Bonato

A cura di Società Filosofica Italiana – Sezione Friuli Venezia Giulia

CSS Teatro stabile d’innovazione del Friuli Venezia Giulia

 

Casa Cavazzini, ore 11.00

LE NUVOLE DI PICASSO. UNA BAMBINA NELLA STORIA DEL MANICOMIO LIBERATO
Con Alberta Basaglia

Introduce Giovanna Del Giudice

 

Chiesa di San Francesco, ore 11.30

QUANTA DISEGUAGLIANZA POSSIAMO SOPPORTARE?

Maurizio Franzini, Andrea Fumagalli, Sebastiano Maffettone

Modera Riccardo Staglianò

Con il sostegno di Coop Consumatori Nordest

 

Oratorio del Cristo, ore 11.30

ALFABETO GRILLO. D PER DEMOCRAZIA DIRETTA O DITTATURA DEGLI ATTIVI?

Con Marco Laudonio, Massimiliano Panarari

Introduce Tommaso Cerno

 

Chiesa di San Francesco, ore 15.00

CRISI DELLA PRESENZA. GENERAZIONI A DISAGIO

Con Anna Oliverio Ferraris, Chiara Saraceno

Modera Davide Zoletto

 

Oratorio del Cristo, ore 15.00

(V/L DIGITAL) algoritmi. UN PROGRAMMA CI SCEGLIERÀ LA VITA

Con Francesco Antinucci, Ugo Pagallo

Modera Paolo Ermano

Con il sostegno di Confartigianato Udine. Anteprima dell’edizione 2014 di Udine3D

 

Casa Cavazzini, ore 15.00

LA SCUOLA SIAMO NOI

Con Paolo Patui

Intervengono Angelo Floramo, Paolo Medeossi

 

Chiesa di San Francesco, ore 16.30

Dopodiché, stasera mi butto

Performance teatrale di Generazione Disagio

Premio Giovani Realtà del Teatro 2013

Con Alessandro Bruni Ocaña, Luca Mammoli, Enrico Pittaluga, Graziano Siressi

Regia di Riccardo Rainer Pippa

Introduce Diana Barillari

In collaborazione con la Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe

 

 

 

Oratorio del Cristo, ore 16.30

VIVIAMO TROPPO A LUNGO?

Con  Pietro Greco, Marina Sozzi

Modera Luigi Gaudino

In collaborazione con Forum

 

Chiesa di San Francesco, ore 17

NELL’UNIVERSO DEL DENARO

Con Elena Esposito, René Major, Andrea Zhok

Modera Beatrice Bonato

In collaborazione con la Società Filosofica Italiana – Sezione Friuli Venezia Giulia

 

Casa Cavazzini, ore 17.00

DOPO MANDELA. IL SUDAFRICA ALLA PROVA DEL VOTO

Incontro con Pietro Basso, Armando Gnisci, Pietro Veronese

Introduce Umberto Marin

A cura di TimeForAfrica

 

Oratorio del Cristo, ore 18.00

Il pane offeso. Parole per la crisi del lavoro

Reading

Con Ferruccio Brugnaro, Fabio Franzin, Maurizio Matiuzza, Francesco Tomada, Emanuele Tonon

Violino Mariko Masuda - Violoncello Nicola Siagri

Presenta Sabrina Vidon

A cura di Cormònslibri

Vìn d’honneur con il Vino della Pace della Cantina Produttori Cormons

 

Chiesa di San Francesco, ore 21

QUANDO IL GIOCO SI FA BRUTTO.

Parole, pensieri e musica a proposito del "gioco più bello del mondo"

Un’idea di Paolo Patui

Con Alessandro Birindelli, Gianpaolo Ormezzano, Massimo Priviero, Sara Simeoni

Musiche eseguite dal vivo dalla Pordenone Big Band

Diretta da Juri Dal Dan

A cura di LeggerMente

 

 

 

 

 

VICINO/LONTANO DIGITAL

 

Sabato 10 maggio, Chiesa di San Francesco, ore 21

CHI SA COSA DI TE

Con Antonio Casilli, Fabio Chiusi, Carola Frediani

 

Mercoledì 14 maggio, Libreria Tarantola, ore 18

CRITICA DELLA DEMOCRAZIA DIGITALE

Con Fabio Chiusi

Introduce Giorgio Jannis

 

Venerdì 16 maggio, Friuli Future Forum, ore 10 - 13

WORKSHOP 1: Come sparire da Internet

Con Claudio Agosti, Fabio Pietrosanti

 

Sabato 17 maggio, Friuli Future Forum, ore 10 - 13

WORKSHOP 2: Su Facebook, ma non senza privacy

Con Claudio Agosti, Fabio Pietrosanti

 

Domenica 18 maggio, Friuli Future Forum, ore 10 - 13

WORKSHOP 3: Come si fa la democrazia online

Con Fiorella De Cindio

La partecipazione è gratuita, fino a esaurimento dei 30 posti disponibili per ogni workshop. Per l’iscrizione (obbligatoria) scrivere a info@vicinolontano.it, specificando nell’oggetto il titolo del workshop e indicando nome cognome e un recapito telefonico. È necessario utilizzare il proprio computer.

 

Domenica 18 maggio, Oratorio del Cristo, ore 15.00

algoritmi. UN PROGRAMMA CI SCEGLIERÀ LA VITA

Con Francesco Antinucci, Ugo Pagallo

Modera Paolo Ermano

Con il sostegno di Confartigianato Udine. Anteprima dell’edizione 2014 di Udine3D

 

 

Mostre e installazioni

 

Dal 10 maggio al 15 giugno - Palazzo Morpurgo, Galleria del Progetto

LA NÂF SPAZIÂL. OMAGGIO A FEDERICO TAVAN

Voce di Federico Tavan - Fotografie di Danilo De Marco - Video collage di Andrea Trangoni

Inaugurazione

Sabato 10 maggio, ore 19

Interviene Gian Paolo Gri

Letture Fabiano Fantini

Orari di apertura:

venerdì, sabato e domenica dalle 16.00 alle 19.00

In collaborazione con il Comune di Udine

 

Dal 10 al 18 maggio - Galleria fotografica Tina Modotti

Premio giornalistico Marco Luchetta. I nostri angeli

Le migliori 10 foto nel ricordo di Miran Hrovatin

Mostra fotografica

A cura della Fondazione Luchetta, Ota, D'Angelo, Hrovatin

Orari di apertura:

da martedì a venerdì, dalle 15.00 alle 18.00 

sabato e domenica, dalle 10.00 alle 22.00

 

Dall’8 maggio all’8 giugno - Visionario, Bookshop

Vajont, l’onda lunga

Mostra fotografica di Andrea Bernardis

Presentazione

Venerdì 9 maggio, ore 18

Intervengono Andrea Bernardis, Paolo Sacco, Lucia Vastano

Letture Claudio Moretti

In collaborazione con Centro per le Arti Visive-Visionario, Cineteca del Friuli, Cooperativa Guarnerio, InterAzioni e Mediateca Mario Quargnolo

 

Aperta negli orari della programmazione cinematografica

Possibilità di visite guidate telefonando al 335-5388598

 

Dal 12 al 18 maggio - Copetti Antiquari, via Paolo Sarpi 25

MALI, POINTS DE VUE

Mostra fotografica di Alberto Moretti e Giulia Iacolutti

A cura di Luca Bernardis e Federico Rizzi

Vernissage

Lunedì 12 maggio, ore 19

Intervengono Alberto Moretti, Giulia Iacolutti, Mah Aissata Fofana, Antonella Freggiaro 

e Mohamed T.F. Maiga, Vice Ambasciatore della Repubblica del Mali in Italia

 

orari di apertura

13,14,15 maggio: dalle 16 alle 19.30

16,17,18 maggio: dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.30

 

Con il sostegno di Copetti Antiquari e Antonutti Vini

 

 

 

Librerie della città

 

Venerdì 9 maggio, Libreria Friuli, ore 18.30

Nāgārjuna. Logica, dialettica e soteriologia

Con Marcello Ghilardi, Emanuela Magno

A cura di Mimesis

 

Sabato 10 maggio, Libreria Friuli, dalle 15.30

Questa libertà

Lettura integrale del libro di Pierluigi Cappello, Premio Terzani 2014

Coordinamento Gianni Cianchi

In collaborazione con Teatro Club

 

Domenica 11 maggio, Libreria Feltrinelli, dalle 15.30

Come diventare ricchi sfondati nell’Asia Emergente

Lettura integrale del libro di Mohsin Hamid, Premio Terzani 2014

Coordinamento Gianni Cianchi

In collaborazione con Teatro Club

 

Sabato 10 maggio, Libreria Odòs, ore 18

Il deserto negli occhi

Con Elisa Cozzarini, Ibrahim Kane Annour

In collaborazione con la Commissione Pari Opportunità del Comune di Udine

 

Martedì 13 maggio, Libreria Cluf, ore 18

Inside Black Australia

Con Pericle Camuffo

Intervengono Simone Cuva, Patrizia Dughero

Letture Pierluigi Pintar

Musica originale  Martin O’ Laughlin, Giancarlo Lombardi

 

Mercoledì 14 maggio, Libreria Tarantola, ore 18

Critica della democrazia digitale

Con Fabio Chiusi

Introduce Giorgio Jannis

 

Venerdì 16 maggio, Libreria Feltrinelli, ore 17

La misura del sentire. Per una riconfigurazione dell’estetica

Con Fabrizio Desideri, Luca Taddio

Introduce Damiano Cantone

A cura di Mimesis

Venerdì 16 maggio, Sala Ajace, ore 18

Delitto e perdono

Con Adriano Prosperi

Intervengono Aldo Colonnello, Federico Pirone

Modera Nicola Gasbarro

 

Venerdì 16 maggio, Libreria Odòs, ore 18

La strada per il Don

Con Paolo Venti

 

Sabato 17 maggio, Libreria Feltrinelli, ore 15

ODIO AMORE IGNORANZA

La formula del razzismo (contemporaneo)

ciò che l'orientamento lacaniano osa dire

Con Gelindo Castellarin, Laura Martini, Maurizio Mazzotti

Seminario a cura della Segreteria  di Udine della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi

 

Sabato 17 maggio, Libreria Einaudi, ore 16.30

Uallai! Veridiche storie incredibili di buona integrazione

Con Sandro Lano, Michele Brusini

Introduce Loris de Filippi

Interviene Ahmed Alahiane

 

Sabato 17 maggio, Libreria Feltrinelli, ore 18.00

Marittimo Blues

Con Andrea Mella, Pietro Spirito

In collaborazione con Bottega Errante

 

Domenica 18 maggio, Libreria Feltrinelli, ore 15

Verso un nuovo realismo

con Luca Taddio, Andrea Zhok

Introduce Gabriele Giacomini

A cura di Mimesis

 

Domenica 18 maggio, Libreria Ubik, ore 18

Alzati e cammina

con Luigi Nacci

Introduce Alessandra Beltrame

Interviene Mauro Daltin

 

 

 

 

Domenica 18 maggio, Libreria Feltrinelli, ore 18

Eredità

Incontro con Chiara Saraceno

Introduce Stefano Allievi

 

Iniziative SAF-vicino/lontano

 

Dal 26 aprile al 15 maggio

Tweet-a bordo: pensieri in viaggio

Concorso Twitter

 

Per condividere i propri pensieri con un tweet sul tema del viaggio in autobus/corriera.

Come partecipare: digitare l’hashtag del concorso #tweetabordo - inserire il  tweet e l’account @SAFAutoservizi e pubblicare

Premiazione:

domenica 18 maggio, Oratorio del Cristo,  alle ore 11.30

1° premio: buono-acquisto del valore di 100 euro e un taccuino da viaggio

2° premio: buono-acquisto del valore di 70 euro e un taccuino da viaggio

3° premio: buono-acquisto del valore di 50 euro e un taccuino da viaggio

I buoni-acquisto sono utilizzabili presso la libreria Odòs di Udine - vicolo della Banca, 6

Per informazioni www.saf.ud.it

 

 

Iniziative ospitate

8-9 maggio - Via Gemona

RI-LEGGERE LA VIA 2014

Iniziative per condividere il piacere della lettura

Organizzate dalla Cooperativa Libraria Universitaria & Libreria per ragazzi la Pecora Nera e dall’Educandato Statale “Uccellis”, con il patrocinio del Comune di Udine

 

Dall’8 al 18 maggio - C30 Art Gallery, via Ginnasio Vecchio

SOCIAL POP

Personale di Paolo Forte

Orari di apertura

Da lunedì a sabato, dalle 16.00 alle 19.00

Domenica chiuso

Info : 393-0159677  info@c30art.com

 

 

 

Dal 9 al 23 maggio - Palazzo Caiselli, vicolo Florio 2

Immanuel Kant incontra Mark Zuckerberg

Mostra personale di Walter Bortolossi

A cura di Alessandro Del Puppo

Inaugurazione

venerdì 9 maggio, ore 17

Orari di apertura

Da lunedì a venerdì, dalle 8.00 alle 18.30

In collaborazione con il Dipartimento di Storia e Tutela dei Beni Culturali dell'Università di Udine

 

Giovedì 15 maggio, ore 17.30 alla Galleria d'Arte Moderna di Casa Cavazzini

Conferenza con l'autore, la Conservatrice dei Civici Musei di Udine Vania Gransinigh e il professor Alessandro Del Puppo

 

Friuli Future Forum, dal 9 all’11 maggio

Fotografare luoghi e storie

Workshop di reportage fotografico

Con Monika Bulaj

A cura di Bottega Errante

 

Quando: Venerdì 9 maggio (dalle 18 alle 20) – Sabato 10 maggio (dalle 9.30 alle 12.30) –

Domenica 11 maggio (dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18)

 

Le iscrizioni al laboratorio, a pagamento, sono aperte fino al 7 maggio.

Info: www.bottegaerrante.it; info@bottegaerrante.it; tel. 340-2445710 (lun - ven)

 

Libreria Feltrinelli, dal 9 all’11 maggio

Scrivere luoghi e storie

Workshop di scrittura creativa

con  Mauro Daltin, Angelo Floramo, Emilio Rigatti

A cura di Bottega Errante

 

Quando: Venerdi 9 maggio (dalle 17.30 alle 19.30) – Sabato 10 maggio (dalle 10 alle 13 e

dalle 15 alle 18) – Domenica 11 maggio (dalle 10 alle 13)

 

Le iscrizioni al laboratorio, a pagamento, sono aperte fino al 7 maggio.

Info: www.bottegaerrante.it; info@bottegaerrante.it; tel. 340-2445710 (lun - ven)

 

Libreria  Ubik, dal 9 all’11 maggio

Scoprire luoghi e storie

Workshop di reportage giornalistico

Con Emanuele Giordana

A cura di Bottega Errante

 

Quando: Venerdì 9 maggio (dalle 18 alle 20) – Sabato 10 maggio (dalle 10 alle 13) –

Domenica 11 maggio (dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18)

Le iscrizioni al laboratorio, a pagamento, sono aperte fino al 7 maggio.

Info: www.bottegaerrante.it; info@bottegaerrante.it; tel. 340-2445710 (lun– ven)

 

Museo Etnografico, dal 10 maggio all’8 giugno

Somalia ed Etiopia 1935-37. Reportage di un ufficiale friulano
Mostra fotografica

Inaugurazione

Sabato 10 maggio, ore 17.00

Intervengono Carlo Bressan, Giovanni Dore

Orari di apertura

Da martedì a domenica dalle 10.30 alle 19.00
Chiuso il lunedì

 

Casa della Contadinanza in Castello, Lunedì 12 maggio, ore 21.00

LA SCIMMIA NUDA

Reading musicale

Francesco Bertolini chitarra
Federico Missio sax
Paolo Corsini piano
Andrea Pivetta batteria
Roberto Franceschini basso e contrabasso

Letture di Roberto Anglisani

 

Visionario - Mercoledì 14 maggio, ore 20.00

Femminile e cambiamento per un nuovo bene-vivere

Con Laura Balbo,  Roberta Carlini, Elena Mancini

Modera Annalisa Comuzzi

L’evento è parte delle celebrazioni per la Giornata Internazionale dell’infermiere (12 maggio)

Promosso dal Collegio degli infermieri - IPASVI - Provincia di Udine

 

Sala Ajace e Loggia del Lionello - Venerdì 16 maggio,  ore 9.00 - 13.00

“Impresa in azione”. La finale regionale

A cura di Friuli Innovazione,  Junior Achievement Italia e Profis+UE+programma south east europe

 

Venerdì 16 maggio, Piazza Venerio, dalle 10.00 alle 12.30

LA BIBLIOTECA VIVENTE . YOUNGSTER 2013-2014

A cura della Cooperativa Damatrà