Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Classic art

Alpe Adria Cantat 2013

Concerti corali a ingresso libero con gruppi da tutto il mondo
_MG_3590.JPG
Lignano Sabbiadoro
Villaggio Ge.Tur, Sala Blu, via Viale Centrale
01/09/13
21

Il sole e il mare della riviera adriatica non sembrerebbero essere le condizioni ideali per una settimana di studio intensivo, eppure centinaia di coristi desiderosi di approfondire le proprie competenze in campi musicali specifici si incontrano ogni anno a Lignano Sabbiadoro per partecipare alla settimana internazionale di canto corale Alpe Adria Cantat.

Giunta alla quindicesima edizione, l’iniziativa della federazione nazionale Feniarco si svolgerà quest’anno dal 1 all’ 8 settembre a Lignano Sabbiadoro. Il villaggio Ge.Tur si trasformerà in villaggio della coralità, accogliendo le lezioni dei laboratori specifici e i concerti serali di gruppi ospiti e partecipanti. Saranno tre gli atelier attivi quest’anno, diretti da docenti specializzati provenienti da Italia, Svizzera e Paesi Bassi. Gli argomenti riguardano la direzione dei cori di voci bianche, la musica romantica e il genere ormai diffusissimo del vocal pop.

La settimana di Alpe Adria, realizzata in collaborazione con European Choral Association-Europa Cantat, USCI Friuli Venezia Giulia e Asac Veneto, prevede una serie di concerti corali serali aperti al pubblico che verranno inaugurati domenica 1 settembre alle ore 21 nella Sala blu del villaggio con il concerto dell’IMT Vocal Project di Thiene, coro vincitore del Gran Premio al 47° concorso nazionale Città di Vittorio Veneto. Lunedì 2 nella stessa sala sarà la volta di due ospiti stranieri, il coro russo di voci bianche Detstvo e il Rauma Musikkskoles Ungdomskor dalla Norvegia.

Il coro russo sarà mercoledì 4 settembre a Goricizza di Codroipo, dove dividerà il concerto con il coro locale Sante Sabide Micro. La settimana Alpe Adria porterà il canto corale in regione anche venerdì 6 settembre con un concerto a Sacile (dove il coro Livenza introdurrà da padrone di casa le esibizioni di gruppi norvegesi e venezuelani) e uno a Trieste a Santa Maria Maggiore, dove l’omonima Società polifonica ospiterà il coro di voci bianche russo.

Al villaggio Ge.Tur la serata di martedì 3 settembre avrà nuovamente un taglio internazionale con il Coro de Cámara de Mérida dal Venezuela, mentre la prima parte del programma verrà affidata al coro Sine Tempore di Gonars. Sabato 7, di sera, sarà invece la volta di un percorso musicale attraverso generi diversi con il concerto di chiusura degli atelier.