Previsti nuovi progetti per valorizzare i talenti del territorio. Spazio importante al rapporto con le scuole
Domenica il via alla ventesima edizione della rassegna. Previsto anche un laboratorio per costruire pupazzi. Ecco tutti i titoli in cartellone
L'attore pordenonese ha interpretato Toffolo nell’allestimento de "Le Baruffe Chiozzotte" andato in scena nella capitale russa
Al via un progetto sociale e artistico per fasce deboli, ragazzi e famiglie nel periodo delle festività
Dall'11 al 30 dicembre torna la rassegna teatrale dialettale. Prevista una raccolta fondi in favore del Reparto di Oncologia dell’Ospedale Maggiore
Gorizia, Monfalcone, Cormòns, Gradisca e Nova Gorica insieme per promuovere i rispettivi calendari: nasce un'offerta complessiva da oltre 90 appuntamenti
Centinaia di ragazzi in cinque comuni fra le province di Udine e Gorizia saranno coinvolti per nove mesi in laboratori, spettacoli teatrali, incontri, momenti di riflessione
Una decina di comuni coinvolti dal progetto proposto da Teatro della Sete e ARLeF. Ecco le prossime tappe
In coppia con Giglio Boemo ha esportato il cabaret alla gradese in tutto il FVG. Poi ha conquistato il locale festival della canzone. E ora, a 67 anni, non ha alcuna intenzione di abbandonare le scene
Alla Contrada un nuovo servizio pensato per offrire un ascolto efficace per chi ha problemi di udito. Prevista anche la sovratitolazione
Ale e Franz, Natalino Balasso e Marta Dalla Via, Giuseppe Giacobazzi: annunciati tre grandi spettacoli. Ecco le date
Venerdì 9 novembre il via alla nuova stagione teatrale: 18 serate tra musica, prosa e danza. Ecco il calendario completo
Sbarca in Friuli Venezia Giulia l'associazione Teatro2, con un'attività rivolta a giovani e adulti
I loro spettacoli registrano un continuo successo, «anche se all’inizio gli esperti di settore ci snobbavano». Ora vogliono esportare la comicità e la cadenza friulana in tutta Italia
Prosa, musica, cabaret, teatro dialettale, improvvisazione, teatro ragazzi: pronto il cartellone del "San Giovanni"
Il Teatro Pellico pronto a ospitare attori, registi e tecnici delle dieci compagnie cittadine. Ufficializzate tutte le date
Al via il 25 ottobre: prime assolute, novità drammaturgiche europee, debutti italiani, novità internazionali. Ecco il dettaglio
Undici spettacoli in programma. Attesi anche Giuliana Musso, Alessandro Haber e Lucrezia Lante della Rovere. Gran finale con Enzo Iacchetti
Ideata per avvicinare all’opera nuovo pubblico, precederà l’apertura della Stagione sinfonica
Da Giuseppe Fiorello a Geppy Cucciari, da Patty Pravo a Dodi Battaglia, passando per Ale&Franz, Ambra Angiolini e molti altri. Ecco il calendario