Sei mesi di tirocinio, sui 18 complessivi, nell’ultimo anno dei corsi in Diritto per le imprese e le istituzioni e in Giurisprudenza dell'ateneo friulano
L'ingegnera civile Martina Pressacco, trentunenne di Sedegliano residente in Finlandia, si aggiudica il riconoscimento riservato alle laureate in materie scientifiche
Tutte donne le vincitrici della speciale gara udinese svoltasi in contemporanea con centinaia di città in tutto il mondo
Assegnati 3 mila euro ciascuno ai neo dottori magistrali in Ingegneria meccanica, gestionale ed elettronica
Assegnati i due premi per lo studio da 500 euro l'uno, ricavati dalle offerte per un calendario goliardico realizzato dagli universitari del Polo Scientifico
Studio delle Università di Udine e Tolone sui diritti sociali degli immigrati, alla luce delle crisi internazionali e dell’aumento dei flussi migratori
Avviata una collaborazione per la didattica, la ricerca e lo scambio di studenti. Prevista anche la nascita di un dipartimento di archeologia e beni culturali
Presentati 67 progetti di ricerca dalle aziende del territorio e attivati 17 assegni tra i ricercatori dell'ateneo di Udine
Ente Regionale per il Patrimonio Culturale e Università di Udine impegnati in iniziative congiunte di formazione
Lo stereotipo che descrive le donne come poco adatte agli studi matematici è smentito dalle statistiche. Eppure la loro carriera accademica resta in salita...
L’Ateneo friulano accoglie la proposta del Credito Cooperativo regionale per l’inclusione finanziaria dei suoi 15 mila iscritti
L'Università friulana collabora con l’Agenzia spaziale europea in vista della missione satellitare prevista nel 2022
Dodici giovani di nazionalità argentina e brasiliana, nipoti di emigranti friulani, in regione grazie a un progetto dell'Università in collaborazione coi Fogolârs Furlans
In tutto una sessantina di docenti delle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e di secondo grado delle provincie di Udine, Pordenone e Gorizia
Per il quarantesimo anniversario del sisma in programma eventi nel capoluogo, a Gemona, Venzone, Gorizia e Pordenone
Come prevenire e contrastare il misuso e l'abuso di medicamenti nell'attività atletica. In programma da maggio a dicembre con iscrizione gratuita
Durerà un anno e formerà figure professionali capaci di individuare e analizzare interventi per l’incremento dell’efficienza energetica nelle abitazioni civili
Dall'esperienza dell'ULLS del Veneto parte a Udine un percorso per affrontare la patologia in modo integrato: dalle esigenze nutrizionali a quelle delle famiglie.
Chiusa la seconda edizione del concorso indetto dall'Università di Udine e da Zanutta spa. Ai vincitori premi in denaro e la possibilità di vedere realizzato il loro progetto.
La pianta acquatica è molto diffusa sulle coste del FVG. Passo avanti per capire gli effetti dei cambiamenti climatici sulla flora del pianeta.