A Udine esperti internazionali per discutere dei beni culturali spostati, confiscati, saccheggiati o rubati nell’area dell’Alpe Adria durante il Novecento
Nato dalla collaborazione tra le Università di Udine e Trieste. Tutte e undici hanno raggiunto il massimo dei voti e la lode
Operativo nel ristrutturato palazzo Politi-Camavitto, è dotato di software all'avanguardia. Intervento realizzato dall'Università
Grazie allo screening con tac spirale. Ricerca avviata 15 anni fa da un team regionale coinvolgendo i lavoratori dei cantieri di Monfalcone
Anche il sottosegretario di Stato, Salvatore Giuliano, al taglio del nastro della nuova struttura umanistica multimediale. Guarda le foto
Consentirà di simulare situazioni complesse in regime di urgenza e di emergenza. In arrivo nel capoluogo friulano professionisti e vertici della sanità regionale
Delegazione di sei studiosi cinesi in Friuli per un convegno di studio sulla figura di Beato Odorico. In prospettiva nuove collaborazioni
Al via la due giorni per celebrare il ventennale del corso di laurea dell'Università di Udine
Riconoscimento dell'Università di Udine per l’impegno nella sensibilizzazione alla protezione ambientale e nella promozione dello sviluppo sostenibile
Rinvenuti nel fondo Chinese due spezzoni del film del 1912 di Luca Comerio “Energica avanzata contro i ribelli di El Baruni”
La laureata friulana ha vinto in duemila euro in palio grazie a una tesi su salute e sicurezza dei lavoratori nello smart working
Il coordinatore del corso: «Tesi eccellenti dal punto di vista scientifico, sia per le metodologie applicate che per i risultati ottenuti»
Dopo la donazione dello storico edificio all'ateneo, incontro con il cardiologo di fama mondiale precedente proprietario dell'immobile
La capacitá di racconto è collegata a quella di viaggiare mentalmente nel tempo. Due studi aprono strade innovative
Progetto didattico applicato alla campagna immatricolazioni. Slogan e video prodotti dai ragazzi: L’ateneo friulano si racconta attraverso le loro esperienze di vita universitaria
CSS, Università e Conservatorio Tomadini insieme per potenziare la partecipazione alla vita culturale e artistica della citt
Conclusa con successo la quarta campagna di scavi nel villaggio preistorico di Ca’ Baredi-Canale Anfora. Riportati alla luce antichi spazi abitativi
Prestigioso riconoscimento per Laura Zanin: la sua attività è stata finanziata con 60.000 euro per il primo anno
Prosegue il percorso di collaborazioni strutturate con il sistema delle università della Cina nell’ambito del progetto sulla promozione delle eccellenze universitarie italiane
Anche due studentesse dell'ateneo friulano tra i 15 partecipanti da FVG e Trentino - Alto Adige