La città patriarcale ospita la presentazione dell'itinerario sulle orme degli antichi pellegrini e viandanti, attraverso Polonia, Repubblica Ceca, Austria e Italia
Da Cervignano iniziative per ridare un futuro alle vecchie strutture di Terzo, Aquileia e Belvedere. Ecco i progetti che saranno esposti
Presentata a Roma la mostra "Magnifici Ritorni" che porterà in Friuli i reperti aquileiesi conservati al Kunsthistorisches Museum di Vienna
Valido per trenta giorni consentirà l'accesso al complesso basilicale e al Museo Archeologico Nazionale
Mappatura, formazione e accompagnamento per un progetto certificato e replicabile in altri siti
Sedici reporter delle principali testate nazionali hanno visitato anche Palmanova e Aquileia in due intense giornate
Navigabile in quattro lingue da smartphone e tablet, con social wall integrato, offre una panoramica completa sul sito UNESCO di Aquileia e le attività della Fondazione
Partirà da Cervignano la kermesse al femminile con arrivo ad Aquileia. Previsti bus navetta da Udine
L’obiettivo: rendere protagonisti studenti e cittadini e valorizzare il territorio. La firma della convenzione in Rettorato a Udine
A Cervignano la presentazione del percorso di sviluppo territoriale sostenibile
Presentato il progetto di cooperazione territoriale promosso dal Comune di Grado. Previsti nuovi itinerari ciclabili e interventi di riqualificazione su un'area che coinvolge 54 mila abitanti
Concluso il primo lotto del progetto di ricostruzione dei volumi della più ampia struttura di copertura in laterizio monocromo di un’area archeologica realizzata in Europa
L’antica strada romana consentirà a cittadini e visitatori di percorrere il tratto che va dal Porto Fluviale al Foro, sino ai resti delle mura bizantine e alle Grandi Terme
Presi prima del 1918 da archeologi austriaci, saranno i protagonisti di una grande mostra in programma a maggio. Nuovi sviluppi anche per l'area di Palazzo Brunner
Si occuperà in particolare Palazzo Brunner e Ala Est del Museo Paleocristiano. Svolgerà l'incarico a titolo gratuito
A Udine e Aquileia nuove tappe del Festival Alpe-Adria dell'Archeologia Pubblica. Ecco i dettagli
Dopo il Museo della Custodia di Gerusalemme, il suo studio ha curato il nuovo progetto museologico del MAN di Aquileia. «Perché i canoni di comunicazione dei musei sono cambiati»
Conclusa con successo la quarta campagna di scavi nel villaggio preistorico di Ca’ Baredi-Canale Anfora. Riportati alla luce antichi spazi abitativi
Coinvolti 158 musicisti regionali, 12 maestri e 40 cantori provenienti dal Trentino
Riconoscimento per il complesso Domus e Palazzo episcopale, Battistero e Aula Sud. Domenica 5 agosto ingresso gratuito per festeggiare il traguardo