Nel 2021 il via ai lavori per la sistemazione dell'area moderna della più antica biblioteca friulana
Da Veronica Pivetti a Vanessa Incontrada, passando per Benedicta Boccoli, Rosita Celentano e Milena Miconi: ecco tutte le star in arrivo
Rivolto ai ragazzi che vogliono lavorare con il digitale. MissClaire ospite d’eccezione
Sabato la trasmissione sulla RAI dedicata al Premio giornalistico internazionale "Marco Luchetta"
Corsi di propedeutica al canto e alla musica per bambini dai 4 ai 7 anni
Sarà Vito Mancuso a inaugurare la serie di appuntamenti dedicati alla filosofia. Ecco tutti gli ospiti in arrivo
Prima della cerimonia, visita simbolica alla Transalpina con i sindaci di Gorizia e Nova Gorica
Migliaia di sticker distribuiti in tutto il Friuli Venezia Giulia: coinvolti giovani tra gli 11 e i 18 anni
Maria Renata Sasso protagonista del primo di tre incontri con gli autori della città stellata
Imminenti le riprese per la nuova serie di "Volevo fare la rockstar": attese importanti ricadute economiche per il territorio
Due diverse esibizioni per il concerto di Udine dopo le nuove disposizioni per il contenimento della pandemia
Documenti, dipinti, incisioni e disegni esposti nella mostra che suggella l'antico legame tra la città dei cantieri e la Serenissima
Martina Colombari, Ariella Reggio e Debora Villa tra le protagoniste in rosa del cartellone. Abbonamenti dal 15 ottobre
Stefano Conticelli ricevuto in municipio: "Ringrazio questa città bellissima di cui sono innamorato"
Da Monfalcone a Tolmezzo, da Artegna a Buja: riparte la rassegna di teatro dedicata ai più piccoli
Ogni venerdì e sabato una guida accompagnerà il visitatore nel percorso espositivo
In Friuli l'opera del regista Srdan Golubović, vincitore del Premio Bratina 2020, nell'ambito del festival "Omaggio a una visione"
Dopo il Festival del Giornalismo ancora visitabili le esposizioni curate dagli autori Paolo Youssef e Greta Stella
Il compositore, musicologo e conduttore radiofonico è anche presidente dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia
Dai manifesti originali dei concerti ai documenti storici dei musicisti Augusto e Cecilia: un percorso che sottolinea lo stretto rapporto con la comunità