Nuova ordinanza del sindaco di Gorizia, Rodoflo Ziberna, che rimarca e ricorda le regole per accedere in cimitero, garantendo la sicurezza e il decoro.
Innanzitutto gli ingressi con veicoli saranno contingentati e riservati solo ad alcune categorie. E ci sarà il limite di velocità per cui non si potranno superare i 10 chilometri all'ora. Potranno accedere in auto nelle aree cimiteriali, oltre ai mezzi di lavoro autorizzati, esclusivamente persone con disabilità, in possesso di regolare contrassegno che ne identifichi il veicolo (è possibile richiederlo alla Polizia locale) e persone con particolari patologie, anche non croniche, munite di certificato medico che attesti difficoltà di deambulazione.
I cittadini in possesso di questi requisiti potranno presentarsi al cancello principale di via Trieste dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30.
L'accesso dei veicoli non sarà temporaneamente consentito durante lo svolgimento di funzioni funebri e nel caso in cui siano già presenti all'interno del cimitero 10 auto.
"Tutti abbiamo qualche persona cara in cimitero - ricorda Ziberna - e quando ci rechiamo in questi luoghi desideriamo poterci raccogliere senza essere disturbati da comportamenti irrispettosi o superficiali. C'è poi anche un problema di sicurezza nel momento in cui ci sono auto che transitano sui viali del cimitero pensando di essere su una strada qualsiasi. Invito quindi tutti a rispettare le regole e, soprattutto, i luoghi come questo che rappresentano una parte fondamentale dei nostri ricordi".
Avanzati dalla Corsa della Bora, verranno utilizzati dal 118 e dall'Unità Speciale di Continuità Assistenziale
Da Palmanova una iniziativa che coinvolge anche Cividale e Aquileia per estendere il voucher vacanze regionale e favorire il pernottamento dei turisti
Un bilione di euro per il biennio 2021-22 per nuova installazione o adeguamento su immobili privati
Commenta per primo