Dieci bambini nati il primo gennaio in provincia di Udine uguale 10 mila euro, ovvero mille euro per ciascuna delle dieci famiglie.
È in questa equazione che si quantifica l’ammontare del Bonus Bebè di Capodanno stanziato da Confindustria Udine per dare un segnale di attenzione alla comunità e al territorio provinciale, supportando le famiglie dei bambini venuti alla luce il primo giorno del 2021.
“Lo scopo dell’iniziativa di Confindustria Udine – sottolinea la presidente Anna Mareschi Danieli – è anche e soprattutto quello di contribuire a promuovere una riflessione generale e rinnovare lo sprone del mondo produttivo al decisore pubblico, affinché, a tutti i livelli, le politiche di sostegno alla famiglia e alla natalità figurino in cima all’agenda di governo, prima che sia troppo tardi. Per misurare effetti efficaci in proiezione futura, infatti, servono scelte forti fatte ora e destinate a durare nel tempo”.
Dopo lo shock Covid-19, presentate le strategie per lo sviluppo dell’ente e dell’attività fieristica nei prossimi anni
Una performance corrisponde a un indirizzo di consegna e a uno o più spettatori che condividono quel recapito
Bonus bebè di capodanno per le famiglie dei neonati di inizio 2021: "Un segnale di fiducia ma anche un monito sulla situazione demografica"
Avanzati dalla Corsa della Bora, verranno utilizzati dal 118 e dall'Unità Speciale di Continuità Assistenziale
Da Palmanova una iniziativa che coinvolge anche Cividale e Aquileia per estendere il voucher vacanze regionale e favorire il pernottamento dei turisti
Un bilione di euro per il biennio 2021-22 per nuova installazione o adeguamento su immobili privati
Commenta per primo