Prorogata anche per il mese di gennaio la possibilità per i cittadini di Santa Maria la Longa di poter richiedere i buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari o prodotti di prima necessità a favore di persone o famiglie in condizioni di momentaneo disagio legate all’emergenza COVID.
“L’allungarsi infatti dell’emergenza farà sì che ancora nel mese di gennaio ci saranno diverse attività economiche costrette a lavorare a regime ridotto – spiega il sindaco Fabio Pettenà –. Abbiamo ritenuto opportuno quindi continuare nell’iniziativa, che speriamo possa dare un minimo di sollievo a tutte le persone coinvolte”.
Buoni per un controvalore di oltre 1.500 euro sono già stati assegnati alle famiglie relativamente alle domande del mese di dicembre. I buoni spesa, del valore nominale di 5 euro, saranno consegnati in blocchetti dal valore di 50 euro totali, un blocchetto per ogni componente del nucleo familiare. La consegna sarà reiterata poi una seconda volta nel corso del mese.
Per accedere basterà che il nucleo familiare dichiari di trovarsi in condizioni economiche peggiorative legate all’emergenza sanitaria (perso o ridotto l’orario di lavoro e la relativa retribuzione, perso o ridotto gli introiti derivanti dalla propria attività). Tali buoni dovranno poi essere spesi solo nelle attività comunali che si sono convenzionate con il Comune e potranno essere utilizzati solo per l’acquisto di generi alimentari o beni di prima necessità, come per esempio prodotti per l’igiene, per la pulizia, farmaci, esclusi alcolici e tabacchi.
Ulteriori informazioni e chiarimenti si possono trovare sul sito del comune di Santa Maria la Longa.
Avanzati dalla Corsa della Bora, verranno utilizzati dal 118 e dall'Unità Speciale di Continuità Assistenziale
Da Palmanova una iniziativa che coinvolge anche Cividale e Aquileia per estendere il voucher vacanze regionale e favorire il pernottamento dei turisti
Un bilione di euro per il biennio 2021-22 per nuova installazione o adeguamento su immobili privati
Commenta per primo