Don Roberto Rinaldo, il prete rock in arte Rob Delay, ha pubblicato su YouTube il 22 dicembre una nuova canzone intitolata “Tornerà la luce”.
Il nuovo brano dal sound pop/rock, scritto da Roberto Rinaldo e Nico Odorico, dà una chiave di lettura del Natale molto attuale e realista che ci riporta alla situazione di pandemia che stiamo vivendo.
Il testo racconta la storia di Maria, una giovane ragazza impaurita costretta a partorire in una stalla ma, nonostante tutto, c’è una luce di speranza, l’arrivo di un angelo messaggero che indica una via di uscita.
“Ecco il legame tra l’esperienza vissuta da Maria – racconta don Roberto, sacerdote della comunità di Galleriano di Lestizza – e le difficoltà che stiamo vivendo oggi nella nostra società: abbandono, solitudine, povertà, pandemia, violenza. Ma chi è l’angelo oggi? Sono le persone concrete che portano messaggi di amore, pace e di speranza. La vita è fatta di problemi – continua don Roberto - e sempre dovremo fare i conti con la malattia, la morte, l’ingiustizia, le pandemie e i fallimenti. Tutte queste fragilità non sono però una sconfitta ma possono diventare l’occasione perfetta per rinascere, incontrarsi, amarsi e far emergere la più bella tra tutte le virtù: la speranza.” La canzone vuole far ricordare la gioia che si trova nell’amicizia, nella gentilezza e nella generosità.
Il brano, registrato agli Angel’s Wings Recording Studios da Nico Odorico, ha visto la partecipazione dei musicisti Carlo Ponte (basso), Marco Fanutti (sax), Christian Fantini (chitarra), il coro “The Sounding Stars” diretto da Alessandro Pozzetto.
Il video, realizzato dal video maker Matteo Turco, è stato girato fra i paesi di Galleriano, S. Maria e Sclaunicco e vuole valorizzare la terra friulana con i suoi magnifici paesi e campagne.
Quello organizzato sul Collio è l'unico del Friuli Venezia Giulia tra i principali festival italiani del settore analizzati per l'impatto economico sul territorio
L'attuale situazione epidemiologica rende impossibile riprogrammare nuove date. Attivati i rimborsi dei biglietti
Un progetto che coinvolge l’Unione delle Società Corali Friulane e l’Orchestra giovanile Filarmonici Friulani: “Crediamo molto nella forza delle collaborazioni artistiche"
Le storie di quattro triestini che hanno scelto di rientrare nel nostro Paese per realizzare nuove opportunità, invertendo il trend dei “cervelli in fuga”
Primo concorso al mondo a puntare su esecuzioni in diretta su una piattaforma appositamente realizzata per l’occasione
Una decina di dipendenti del Ministero dell’Interno svolgeranno attività di data entry durante una parte del proprio orario di lavoro
Commenta per primo