Nella mattinata di sabato scorso, la Polizia di Stato di Gorizia ha rintracciato nell’area di servizio “Duino nord” tre cuccioli di “Amstaff”.
Il personale della Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Stradale di Gorizia, nel parcheggio dell’area di servizio, ha udito dei guaiti provenire dal bagagliaio di un’autovettura con targa francese. Durante il controllo documentale degli occupanti, quattro cittadini moldavi, sono stati intravisti tra le valigie, posizionati in un contenitore, tre cuccioli di cane di razza amstaff.
Il conducente e un passeggero, dichiaratisi proprietari dei cuccioli, hanno esibito passaporti moldavi ma nessuna documentazione sanitaria. Il successivo intervento del servizio veterinario dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina ha confermato la mancanza di idonea certificazione sanitaria per l’ingresso nel territorio nazionale e ai due sedicenti proprietari sono state, pertanto, contestate sanzioni amministrative per circa 1.000 euro.
L’adozione dei doverosi provvedimenti sanitari, che sarebbero costati ulteriori esborsi, ha spinto i due proprietari degli animali a rinunciare agli stessi. I cuccioli sono stati perciò accolti presso il Polo Zooantropologico di Sgonico per un periodo di osservazione sanitaria e per il successivo affido.
Rinvenuti due chili e mezzo di marijuana e sessanta grammi di cocaina nascosti in un vano dell'auto creato con un sistema idraulico di sollevamento a comando elettromagnetico
Verrà istituito nel 2021 come da nuova legge regionale. A Pordenone celebrata la 12^ Giornata regionale del corpo
Uno dei più ingenti nel mandamento. Rivenuti anche 21 mila euro in contanti. L'uomo ha aggredito gli agenti prima di essere ammanettato
Registrati 679 nuovi casi su 10.239 test. I decessi sono 24
ASUGI capofila in FVG per la rilevazione del cancro della cervice uterina tramite metodiche all'avanguardia
Corpo forestale regionale e Protezione civile hanno posizionato da Tarvisio a Paularo 74 "rotoballe" di alimento fibroso
Commenta per primo