La graduatoria delle domande per l'accesso all'edilizia agevolata (prima casa) verrà scorsa per un importo complessivo di 4 milioni di euro che darà copertura a 271 domande.
È quanto stabilito da una delibera della Giunta del Friuli Venezia Giulia, approvata oggi su proposta dell'assessore regionale alle Infrastrutture e territorio, Graziano Pizzimenti.
"Le risorse - ha spiegato l'assessore - saranno assegnate a Banca Mediocredito del Friuli Venezia Giulia che gestisce le pratiche di istruttoria ed erogazione dei contributi. Questo canale contributivo resta uno dei più richiesti visto che offre un aiuto concreto ai cittadini nel momento dell'acquisto, di nuova costruzione, di recupero o dell'acquisto con contestuale recupero della casa di abitazione, equiparando agli interventi di recupero i lavori di manutenzione finalizzati alla messa a norma di impianti tecnologici o all'efficientamento energetico".
Con le risorse assegnate si sostengono le richieste seguendo l'ordine cronologico di presentazione delle stesse. Le domande, interamente coperte con le risorse stanziate, sono complessivamente 271 (dalla n. 3891 del 11.09.2019 alla n. 4177 del 1.10.2019) per importi che vanno da un minimo di 13 mila a un massimo di 20 mila euro per ciascuna richiesta.
Prosegue nel frattempo la rimozione dei veicoli abbandonati negli edifici e nei parcheggi
Sovvenzioni per 600 mila euro alle imprese edili. Copertura fino al 30% della spesa per un massimo di 7 mila euro
Primo imprenditore edile friulano a ricoprire un incarico di questo livello. A lui due deleghe chiave nell’era del Green new deal: competitività e sostenibilità
Avanzati dalla Corsa della Bora, verranno utilizzati dal 118 e dall'Unità Speciale di Continuità Assistenziale
Da Palmanova una iniziativa che coinvolge anche Cividale e Aquileia per estendere il voucher vacanze regionale e favorire il pernottamento dei turisti
Un bilione di euro per il biennio 2021-22 per nuova installazione o adeguamento su immobili privati
Commenta per primo