La neonata Lega Amatori Basket Csen FVG mostra online, attraverso il sito ufficiale www.legaamatoribasket.it, da questa notte, la sua essenza basata su alcuni importanti “credo” che il manager Massimo Piubello ritiene fondamentali per questa sua nuova creatura: cultura sportiva, basket over 30, snellimento della burocrazia, limitati costi, aperto confronto Lega-Società e Lega-Tesserati, arbitri di qualità, giustizia equa, beneficenza e iniziative di aggregazione.
Il sito, di ultima generazione (by Rainone.eu), contiene tutto quanto necessario per comprendere le “regole del gioco” di quella che diventa una realtà importante nel mondo della pallacanestro regionale quale test della sua programmata esportazione in tutta Italia dalla stagione 2021/22. Il contenitore online, specialmente nel menù documenti, inizia l’attiva interazione con il pubblico, aspetto che sarà sviluppato nel tempo anche offline con iniziative di beneficenza (fondamentale l’accordo con la Onlus triestina Un Canestro per Te) e semplice aggregazione nel post partita. Massimo Piubello sottolinea quale sia il suo obiettivo primario: “Garantire un gruppo arbitri di alto livello e una giustizia equa perché mettiamo sullo stesso piano, sempre e comunque, chi ha il fischietto e chi fa canestro, perché tutti possono sbagliare”.
La Lega Amatori Basket invita gli interessati, società o semplici atleti, a contattare i numeri di riferimento per qualsivoglia chiarimento o necessità atta alla creazione, gestione o reperimento di una squadra.
La neonata Lega Amatori Basket Csen FVG mostra online, attraverso il sito ufficiale www.legaamatoribasket.it, da questa notte, la sua essenza basata su alcuni importanti “credo” che il manager Massimo Piubello ritiene fondamentali per questa sua nuova creatura: cultura sportiva, basket over 30, snellimento della burocrazia, limitati costi, aperto confronto Lega-Società e Lega-Tesserati, arbitri di qualità, giustizia equa, beneficenza e iniziative di aggregazione.
Il sito, di ultima generazione (by Rainone.eu), contiene tutto quanto necessario per comprendere le “regole del gioco” di quella che diventa una realtà importante nel mondo della pallacanestro regionale quale test della sua programmata esportazione in tutta Italia dalla stagione 2021/22. Il contenitore online, specialmente nel menù documenti, inizia l’attiva interazione con il pubblico, aspetto che sarà sviluppato nel tempo anche offline con iniziative di beneficenza (fondamentale l’accordo con la Onlus triestina Un Canestro per Te) e semplice aggregazione nel post partita. Massimo Piubello sottolinea quale sia il suo obiettivo primario: “Garantire un gruppo arbitri di alto livello e una giustizia equa perché mettiamo sullo stesso piano, sempre e comunque, chi ha il fischietto e chi fa canestro, perché tutti possono sbagliare”.
La Lega Amatori Basket invita gli interessati, società o semplici atleti, a contattare i numeri di riferimento per qualsivoglia chiarimento o necessità atta alla creazione, gestione o reperimento di una squadra.
Bruno Annunziata e Massimo Cosulich hanno fatto parte del gruppo comunale del Comitato Italiano Arbitri
Dalla prima squadra che punta ai playoff alle giovanili: giocatori pronti per il parquet. Covid permettendo
Al via la stagione sportiva della neonata società cestistica: direzione tecnica di tutte le squadre affidata al coach Andrea Inglese
Tre le tappe in regione: la scalata dello Zoncolan, la Grado-Gorizia, e la partenza da Sacile verso Cortina
In arrivo anche nuove postazioni di ricarica. Nella stessa area, sosta giornaliera a 2 euro per gli altri mezzi
Continua l'ascesa del primo disco da solista realizzato da Dj Tubet. Con l'apprezzamento dei media nazionali
Commenta per primo