L’AP (Associated Press), agenzia di stampa internazionale con sede negli Stati Uniti, che viene ripresa da oltre 1.700 quotidiani e 5.000 emittenti radio e tv in 120 Paesi nel mondo, ha scelto il Collio per realizzare il suo primo servizio televisivo in Friuli Venezia Giulia.
L’occasione si è prospettata in primavera, grazie all’attività di comunicazione dell’Agenzia TurismoFVG, che è entrata in contatto con il referente in Italia dell’agenzia di stampa internazionale, al quale ha suggerito proposte di appeal sulla regione. L’attenzione si è via via concentrata sulle produzioni d’eccellenza del Collio e il poter raccontare il territorio attraverso un viaggio tra paesaggi mozzafiato a bordo di una Vespa gialla ha permesso di accaparrarsi il servizio. Il video è stato realizzato per “Horizons”, il dipartimento di costume e società, sempre attento alle novità in tema di lifestyle, che pubblica circa due storie al mese sull’Italia.
Si tratta quindi della prima volta che il Friuli Venezia Giulia viene valorizzato dalla nota agenzia di stampa come meta turistica, grazie alle sue eccellenze enogastronomiche e alla purezza della natura che lo caratterizza, sbaragliando la concorrenza di località ben più blasonate e consacrando definitivamente il Collio e la sua produzione vitivinicola a livello internazionale.
A corredo del video, dove è presente l’audio originale, c’è la traccia in lingua inglese dei girati e la presentazione della storia, così da fornire alle emittenti tv dislocate in 120 Paesi nel mondo tutte le informazioni necessarie per modellare il servizio, declinandolo in base al loro stile e alla sensibilità dei loro telespettatori.
Vista la grandissima rilevanza mediatica e l’imponente forza promozionale di questa prima uscita sull’autorevole piattaforma internazionale, l’Agenzia TurismoFVG conta di far tornare al più presto le telecamere di AP a scoprire nuovi angoli suggestivi del territorio e produzioni di eccellenza del Friuli Venezia Giulia.
Guarda il video cliccando sul link:
Registrati 679 nuovi casi su 10.239 test. I decessi sono 24
ASUGI capofila in FVG per la rilevazione del cancro della cervice uterina tramite metodiche all'avanguardia
Corpo forestale regionale e Protezione civile hanno posizionato da Tarvisio a Paularo 74 "rotoballe" di alimento fibroso
Commenta per primo