Dal 2009 il gruppo folkloristico “Chei di Uanis” di Joannis è presente alla più affollata festa del Folklore della Carinzia, la Villacher Kirchtag, giunta alla 75a edizione.
Quest'anno per festeggiare i due lustri di partecipazione, la Cassa Rurale del Friuli Venezia Giulia di Aiello del Friuli ha erogato un contributo che ha permesso l’acquisto di nuovo abbigliamento e ha dato modo di allargare a un maggior numero di persone la partecipazione alla sfilata che, come tradizione, si è svolta il primo sabato di agosto. Nel 2017 i figuranti erano 28, quest’anno sono stati una quarantina, segnando un record.
In questa manifestazione internazionale sfilano non soltanto i colori del paese della bassa friulana, Joannis, ma soprattutto i colori che rappresentano la cultura, il territorio, gli usi e costumi del Friuli. Bandiere con l'aquila alata hanno fatto ala al lungo serpentone del corteo che è sfilato per le vie di Villaco, i bambini e le bambine distribuivano caramelle, mentre gli adulti offrivano sacchettini con la lavanda nostrana e vino di "Uanis", a quanto pare apprezzato dagli austriaci, viste le numerose richieste di bis.
Il pullman che ha trasportato i protagonisti e gli accompagnatori (70 persone in tutto) ha registrato il tutto esaurito, costringendo molti altri a rimanere a casa. Il gruppo locale “Chei di Uanis” sta inoltre coinvolgendo numerosi giovani, con lo scopo di tramandare conoscenze e tradizioni. Ma anche l’importanza della socialità. Come dimostrato prima della partenza della sfilata, quando è trapelata la notizia che un membro del gruppo – Valeria – compiva gli anni: assieme ai suonatori della Banda di Ragogna presenti anch’essi alla manifestazione, tutti i componenti del gruppo hanno intonato “Tanti auguri a te”, tra lo stupore e la meraviglia dell'interessata, presa piacevolmente alla sprovvista.
I Campanari del Goriziano si sono ritrovati a Joannis nell'ambito del tradizionale appuntamento paesano
A Joannis grazie alla lavorazione della carne di maiale raccolti fondi in favore della "Via di Natale" e del Burlo
La comunità di Joannis ha visitato a Brescello i set degli storici film. Il tour è proseguito verso il "Villaggio di Babbo Natale" e allo stadio di Reggio Emilia
Di produzione russa, sono già stati trasmessi da Disney Channel in Australia e Nuova Zelanda. Insegnano ai bimbi le buone regole del vivere in comunità
Un unico biglietto per visite guidate a entrambe le realtà. Percorsi rivolti agli studenti, ma potranno essere rivissuti anche dagli adulti. Trasporti gratuiti proposti da APT
Il giovane attore Francesco Di Napoli insignito del riconoscimento che ShorTS dedica ai talenti emergenti del cinema italiano
Commenta per primo