Modulblok, colosso friulano della produzione di sistemi di stoccaggio e logistica, collabora con il professor Eric Puntel, docente del corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile all’Università di Udine, titolare della cattedra “Plasticity and stability of structures”.
Una partnership nata per permettere ai giovani studenti dell’ateneo udinese di applicare concretamente le nozioni apprese sui libri e approfondire, secondo il metodo “learn by doing”, le tematiche legate ai sistemi strutturali nel settore della logistica, oggetto della tesi dei ragazzi.
Tirocini e stage aziendali, così delineati, hanno dato l’opportunità a giovani brillanti menti con una solida preparazione accademica, da un lato di imparare e crescere professionalmente e, dall’altro, di assicurarsi un lavoro. Infatti il 100% dei neolaureati, una volta terminata la magistrale, è stato assunto da Modulblok.
Modulblok ha deciso di reclutare nuovi talenti tra i banchi dell’ateneo friulano da inserire nel proprio pool di ingegneri siglando un accordo con il neocostituito “Punto Impresa”: uno sportello aperto l’8 marzo dall’Università di Udine che mira a diventare il punto di contatto preferenziale per le imprese che hanno la necessità di collaborare con l’università udinese su ricerca, didattica e inserimento dei giovani in ambito lavorativo.
“La qualità della didattica dell’Ateneo di Udine è mirata alla formazione di professionisti preparati, pronti all’ascolto e veloci nell’apprendimento: ciò che le imprese cercano con grande interesse. L’insegnamento del lavoro è, invece, un compito che spetta alle aziende stesse”, ha precisato Tito Cudini, Chief Structural Engineer in Modulblok.
Ospiterà la direzione Amministrazione e finanza e all'area Servizi per la ricerca. Usate soluzioni di domotica avanzata. Primo esempio di “smart building” dell’ateneo
Sarà a disposizione dei ricercatori dell’Università, ma anche di industrie, aziende, enti e scuole. Investimento da 180 mila euro
Accoglierà i contributi dei cittadini, dei Comuni, delle associazioni di volontariato, del terzo settore
Di produzione russa, sono già stati trasmessi da Disney Channel in Australia e Nuova Zelanda. Insegnano ai bimbi le buone regole del vivere in comunità
Un unico biglietto per visite guidate a entrambe le realtà. Percorsi rivolti agli studenti, ma potranno essere rivissuti anche dagli adulti. Trasporti gratuiti proposti da APT
Il giovane attore Francesco Di Napoli insignito del riconoscimento che ShorTS dedica ai talenti emergenti del cinema italiano
Commenta per primo