La collaudata manifestazione che vede partecipare le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia anche quest'anno ha fatto centro.
Nell’ultima giornata dell’evento, fin dalle prime ore del mattino il prato antistante Villa Manin infatti si è riempito di gente desiderosa di gustare le specialità della nostra regione. Nei vari stand allestiti le file per poter mangiare le prelibatezze preparate, man mano che ci si avvicinava al mezzogiorno, hanno iniziato a farsi più lunghe, nonostante il gran prodigarsi dei volontari.
Per tutta la giornata l’affluenza, anche con turisti provenienti da oltre confine, è stata intensa e costante.
Anche Villa Manin ha potuto beneficiare della concomitanza: grazie alle numerose persone giunte per gustare le specialità di Sapori Pro Loco, molti visitatori hanno infatti colto l’occasione per osservare con i propri occhi la mostra allestita nella tenuta dogale, abbinando così cultura e gastronomia.
Al via sabato il Salone dell’enogastronomia: quattro filoni tematici per i visitatori e grandi chef in arrivo da tutta Italia
Nella società globalizzata anche in ambito enogastronomico, il Friuli continua a preservare le proprie tradizioni culinarie. Grazie anche a una realtà attiva ormai da 34 anni
Il celebre ristorante stellato della Grande Mela l'ha scelta per la prima volta per accompagnare le sue creazioni culinarie
In vista della stagione estiva presentati i voli per Cefalonia e Lefkada della compagnia Adria Airways
Tra le novità di quest'anno il ritorno sul terrazzo della loggia del municipio per il giuramento e la lettura del testamento
Successo di critica per la mostra dell'artista friulano nella sua cittadina. Visitabile fino a domenica
Commenta per primo