Una cerimonia intensa e al tempo stesso spettacolare. Quella organizzata dalla Questura di Gorizia all’interno del Teatro Verdi del capoluogo isontino in occasione delle celebrazioni per il 166esimo anno di fondazione della Polizia di Stato.
Oltre agli interventi di rito delle autorità militari e civili, infatti, ampio spazio è stato dato alla musica, con il concerto di Mauro Maur alla tromba e di Françoise de Clossey al pianoforte, che hanno fatto risuonare le colonne sonore di alcuni tra i più prestigiosi film della storia del cinema, realizzate da Morricone e Rota.
Durante la serata, oltre alla lettura dei messaggi delle alte Cariche dello Stato e all’intervento del questore di Gorizia, Lorenzo Pillini, sono stati consegnati anche riconoscimenti speciali al personale distintosi in servizio.
Tra gli ospiti della cerimonia anche il direttore di iMagazine, Andrea Zuttion: il nostro network è stato infatti uno dei sostenitori principali dell’iniziativa.
Una cerimonia intensa e al tempo stesso spettacolare. Quella organizzata dalla Questura di Gorizia all’interno del Teatro Verdi del capoluogo isontino in occasione delle celebrazioni per il 166esimo anno di fondazione della Polizia di Stato.
Oltre agli interventi di rito delle autorità militari e civili, infatti, ampio spazio è stato dato alla musica, con il concerto di Mauro Maur alla tromba e di Françoise de Clossey al pianoforte, che hanno fatto risuonare le colonne sonore di alcuni tra i più prestigiosi film della storia del cinema, realizzate da Morricone e Rota.
Durante la serata, oltre alla lettura dei messaggi delle alte Cariche dello Stato e all’intervento del questore di Gorizia, Lorenzo Pillini, sono stati consegnati anche riconoscimenti speciali al personale distintosi in servizio.
Tra gli ospiti della cerimonia anche il direttore di iMagazine, Andrea Zuttion: il nostro network è stato infatti uno dei sostenitori principali dell’iniziativa.
L'associazione è già all'opera per organizzare la 59 ͣ edizione del Concorso internazionale
La Croce Verde Goriziana dà il via a una raccolta umanitaria di beni necessari alle popolazioni colpite dal sisma. Ecco cosa serve
Nove cagnolini di età compresa tra le 4 e le 8 settimane. Erano stipati in due contenitori di plastica nel bagagliaio dell'auto
Dall'8 marzo l'apertura delle prenotazioni. A breve installata a Gorizia una tac odontoiatrica
Completato l'intervento da 200 mila euro in occasione dei 75 anni di fondazione della locale società calcistica
Progetto comunicativo per divulgare, informare ed educare sulle strategie e sui comportamenti orientati alla tutela dell'ambiente e all'obiettivo "zero rifiuti"
Commenta per primo