Anche quest’anno in occasione del Carnevale si ripete l’evento “Carnevale in Tela” organizzato dalla Pro Loco cittadina in collaborazione con il Centro Culturale “Mazzini” Endas con il patrocinio dal Comune di Monfalcone.
All’iniziativa hanno aderito oltre 20 esercizi commerciali che espongono i quadri in vetrina. La mostra, che vede esposte tutte opere con tema “il carnevale”, è stata inaugurata martedì scorso alla Galleria “Antiche Mura” alla presenza delle autorità, e sarà aperta fino al 13 febbraio ogni giorno, esclusa la domenica, con orario 10-12/16-18.
Espongono: Adriano Boscarol, Alda Antoni, Ondina Altran, Marco Arrigoni, Adina Benedetti, Alessandro Calligaris, David Cej, Mauro Cian, Laura Cristin, Marilena Cipro, Chiara d'Aloia, Flavia Delise, Susanna De Vito, Gianfranco Donati, Mariagrazia Durisotti, Anna Maria Fabbroni, Pino Giuffrida, Fabio Gonnelli, Daniela Gregorin, Luisia Comelli-Luis, Emilja Mask, Gabriela Machne, Tiziana Millo, Graziella Miniussi, Laura Miorin, Renzo Pagotto, Armando Pizzignach, M.Grazia Persolja, Loredana Prodan, Claudia Raza, Nino Rosso, Paola Segatto, Luciana Sabbadin, Sonia Sponton, Dario Sanson, Mariadolores Simone, Taddeo Sedmak, Luisa Schleindler, Senada Subasic, Cristiano Vernole, Diego Valentinuzzi, Pisana Wild, Livio Zoppolato.
Le note del pianista e musicista monfalconese ripercorrono le emozioni di un viaggio tra paesaggi incontaminati, villaggi, geyser e laghi ghiacciati
In mostra, in anteprima assoluta, le opere inedite create attraverso quattro residenze d’artista
Ogni settimana appuntamento attraverso la piattaforma Webex per interagire con i lettori e i protagonisti delle storie
ASUGI capofila in FVG per la rilevazione del cancro della cervice uterina tramite metodiche all'avanguardia
Corpo forestale regionale e Protezione civile hanno posizionato da Tarvisio a Paularo 74 "rotoballe" di alimento fibroso
Nuovo progetto di visite didattiche a distanza. Il sindaco Zorino: "Una proposta nuova per passeggiare nella storia dell’antica città e incontrare uomini e donne del passato"
Commenta per primo