Volotea, la compagnia aerea che collega città di medie e piccole dimensioni in Europa, ha trasportato più di 8.000 passeggeri quest’estate a Trieste, con un aumento del 63% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Nel corso degli ultimi tre mesi, il vettore ha operato 74 voli dal Ronchi dei Legionari alla volta di Napoli con una percentuale di posti occupati dell’87%.
Volotea ha continuato la sua crescita quest’estate, trasportando più di 2 milioni di passeggeri, il 40% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sui 18.300 voli operati da giugno ad agosto dalla compagnia, la percentuale di posti occupati è stata dell’87%. Volotea collega le piccole e medie città europee con voli diretti e opera 243 rotte con voli per 79 destinazioni in 16 Paesi, tra cui: Francia, Italia, Spagna, Germania, Grecia, Croazia, Repubblica Ceca, Israele, Albania, Moldavia, Portogallo, Malta, Regno Unito, Austria, Irlanda e Lussemburgo.
Il 5 aprile 2017 Volotea ha celebrato il suo quinto anniversario, mentre a settembre la compagnia ha raggiunto il traguardo dei 14 milioni di passeggeri trasportati dal suo primo volo nel 2012. Volotea stima di trasportare più di 4,3 milioni di passeggeri quest’anno. Nel 2017 Volotea opererà più di 44.000 voli dalle sue 9 basi: Venezia, Nantes, Bordeaux, Palermo, Strasburgo, Asturie, Verona, Tolosa e Genova. In ogni base – fatta eccezione per Tolosa – Volotea è la prima compagnia per numero di destinazioni raggiungibili.
Volotea potrà contare quest’anno su 875 dipendenti e nel 2018 aprirà 58 nuove rotte offrendo un totale di 293 collegamenti, operando in 78 medie e piccole destinazioni europee in 13 Paesi: Francia, Italia, Spagna, Germania, Grecia, Croazia, Repubblica Ceca, Albania, Portogallo, Malta, Austria, Irlanda e Lussemburgo. Per il 2018 è stata annunciata la decima base operative a Marsiglia. L’anno prossimo Volotea creerà inoltre 250 posti di lavoro aggiuntivi. Volotea opererà nel suo network di destinazioni con una flotta di 32 aeromobili, tra cui Boeing 717 e Airbus A319. Entrambi gli aeromobili, riconosciuti per affidabilità e comfort, dispongono di sedili reclinabili e sono il 5% più spaziosi della media. L’Airbus A319 è il modello di aeromobile scelto per la futura crescita della compagnia e permetterà un aumento del 20% nella sua capacità di trasporto passeggeri, consentendo di trasportare 150 persone e di operare rotte più lunghe.
Volotea è stata selezionata dai TripAdvisor Travellers’ Choice 2017 come la migliore compagnia aerea basata in Italia, Francia e Spagna nella categoria “Europe Regional and Low Cost”.
Il costo complessivo dell’opera è di 17,2 milioni di euro. Da oggi prevista la fermata di 54 treni regionali e di convogli ad alta velocità
Nello scalo del FVG la stessa tecnologia usata negli aeroporti di Londra e Barcellona. In totali 2.500 posti auto, con tariffe diversifica per utenza, distanze e tempi
Proseguono i lavori per la sostituzione della vecchia cupola in plexiglass che sovrastava il cammino dei passeggeri tra area partenze e area arrivi del terminal
Archeobus per visitare Aquileia, Fish Nic per conoscere le specialità enogastronomiche dell’Isola, aperitivi per scoprire il Santonego: al via una nuova sinergia del territorio
Anche la città balneare tra le 10 sedi che ospiteranno gli atleti degli Enti Nazionali di Promozione Sportiva
Al via anche gli interventi programmati di manutenzione del verde è l'acquisto di nuovi giochi
Commenta per primo