Il cantautore surreale

imagazine_icona

redazione

1 Settembre 2017
Reading Time: 4 minutes

Uscito “Chiaroscuro”

Condividi

Corrado Coccia presenta il suo ultimo lavoro discografico, “Chiaroscuro”. L'album è il terzo del cantautore milanese, classe 1971, che ha alle spalle esperienze significative, come la vittoria del premio Migliore Autore al festival di Castrocaro del 2009, e la collaborazione con Danilo Minotti. I nove brani inediti segnano una marcata evoluzione nello stile dell’autore, sia dal punto vista musicale che da quello del testo; Coccia ha infatti cercato di concentrarsi sulla parola scritta, confrontandosi strettamente con la poesia che, a suo dire, “è la forma d’arte più autentica”.

Un disco molto diverso dalle precedenti produzioni, dunque, un lavoro intimista, a tratti malinconico, che però non ha abbandonato del tutto la spensieratezza che lo ha caratterizzato da sempre. 
“Un lavoro – dice ancora Corrado Coccia – con sonorità costruite con le mani e non con la tecnologia che imperversa in ogni dove nelle nostre vite. Un disco dove il “trovare il suono giusto“, è stato il primo obiettivo dell’autore e della produzione; dove ci si è “sporcati“ le mani come un tempo facevano i bottegai, insomma un disco “vero”, con la mia allegra malinconia”.

 

Corrado Coccia, ha definito il suo nuovo album Chiaroscuro un disco invernale: cosa intende?

“Sono sonorità rarefatte, intimiste e accoglienti. Forse un camino e un bicchierino di un buon Brandy potrebbero aggiungere musica alla musica”.

Come mai questo titolo?

“In realtà avrei voluto chiamarlo Biancoenero… Forse perché caratterialmente non adotto le mezze misure. A parte gli scherzi, perché amo davvero i chiaroscuri. Sono persona riflessiva e molto spesso malinconica ma non triste”.

Chiaroscuro è il suo terzo album: in cosa si differenzia dai due precedenti?

“Sicuramente per le sonorità e per le argomentazioni. Se prima (visto il mio passato), narravo temi surreali e oserei dire circensi, ora (vista l’età anagrafica), parlo del mondo e del paradosso di se stesso. Penso sia un disco d’amore. Amore non per forza di cose rivolto ad una donna, ma comunque d’amore”.

Attraverso la sua musica quali messaggi desidera trasmettere?

“Vorrei almeno poter trasmettere i messaggi che non riesco a trasmettere nel mio quotidiano. Non ho velleità da Santone o guaritore del mondo. Potessi trasmettere messaggi importanti, forse lancerei messaggi d’amore. Mi rendo conto che è una risposta che potrebbe dare Miss Italia in fase di selezione, ma questa è la vera verità”.

A proposito di musica: com’è a suo avviso l’attuale stato di salute di quella italiana?

“Molto banalmente Santa Maria De Filippi ha preso il monopolio della musica nostrana. Crescono come funghi “talenti” giudicati da persone assolutamente non competenti, e da lì a poco calcano palcoscenici calcati in precedenza dai vari Modugno, per fare un nome a caso. Trovo che non vi sia giustizia verso coloro i quali studiano senza mostrare il lato “ b “ per emergere”.

Ci sono degli artisti da cui trae ispirazione?

“Ho ascoltato per anni (e continuo ad ascoltarlo) Claudio Baglioni. Ovviamente non è il solo, ma non voglio imitare qualcuno. Cerco quotidianamente il mio “modus operandi”, senza scimmiottare nessun’altro. Se ciò fosse accaduto, chiedo umilmente scusa”.

Corrado Coccia quando ha deciso che sarebbe divenuto un cantautore?

“Quando mi resi conto che stavo per diventare trasparente. Non ero certo un Adone e cercavo quindi di attirare l’attenzione delle ragazze, mettendomi in mostra in veste canterina. Ovviamente, il caso volle che mi innamorai davvero della musica…”

Lei ama definirsi un “cantautore surreale”: perché?

“Spesso la realtà ci mette davanti a situazioni davvero tristi. Decisi quindi di utilizzare questa mia passione parlando di cose surreali e a volte persino buffe. Tutto o quasi mi fa paura. Vestire le paure da buffone potrebbe essere un buon medicinale… Ma come tutti i medicinali, finito l’effetto, torna il dolore. Quindi è un modo per scappare e per ricordarmi e ricordarci di sorridere. Per Charlie Chaplin un giorno senza sorridere era un giorno perso”.

Da sempre lei dimostra un’attenzione particolare verso il mondo dell’infanzia: come mai?

“I bambini sono davvero gli esseri più puri che esistano. Non hanno malizia, dalla loro bocca esce sempre e solo verità, mi fanno tanta tenerezza e odorano sempre di latte e borotalco. Altri motivi, in realtà, non ce ne sono. Forse anche perché non sono mai stato padre… Ma forse meglio così: sarei stato un padre disastroso”.

Proprio su quel mondo è incentrato il racconto Con gli occhi di un bambino da lei scritto…

“Si può scaricare gratuitamente dal mio sito (www.corradococcia.it). Parla del Natale, il momento che aspetto davvero tutto l’anno. Io stesso divento un bambino…. Addirittura casa mia a ottobre è già addobbata”.

A Corrado Coccia cosa piace della scrittura e cosa della musica?

“La scrittura dice, quindi la temo. La musica ti suggestiona e ti porta via. Dovessi fare una scelta, direi la musica. Pur essendo un’esibizionista, sono sotto sotto un timido”.

Chiusura con sguardo al futuro: quali sono i prossimi progetti?

“I progetti sono tanti e possibilmente più in uno studio che sui palcoscenici. Sto diventando un cantautore casalingo. Ci sono progetti a dir poco ambiziosi, però non posso parlare. Sennò potrei essere fustigato”. 

Visited 28 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.