Alcuni docenti dei Licei annessi al Convitto Nazionale 'Paolo Diacono' di Cividale del Friuli, dove il russo è materia curricolare, sono stati selezionati per frequentare uno stage di alta formazione sulla lingua e sulla cultura russa, presso l'Università di Mosca.
Una settimana intensa di lezioni frontali, Masterclass e team-work si è rivelata, per gli insegnanti, una proficua occasione non solo di specializzazione e approfondimento, ma anche di confronto su esperienze, obiettivi, programmi di studio e metodologie didattiche relativi all’insegnamento e all'apprendimento della lingua russa.
L'esperienza formativa si inserisce nel quadro dei progetti di cooperazione tra Italia e Russia (sostenuti dal M.I.U.R. e regolamentati da accordi e convenzioni stipulati dal Rettore del CNPD con istituzioni ed enti della federazione russa), che il Convitto di Cividale del Friuli porta avanti con sempre maggior convinzione da più di dieci anni.
“Oltre a essere una delle lingue ufficiali dell’ONU - il commento del rettore Oldino Cernoia - il russo è riconosciuto come una delle lingue di comunicazione internazionale. Per questo siamo lieti di offrire ai docenti dei nostri Licei, dove la lingua russa è da alcuni anni materia curricolare, la preziosa opportunità di svolgere uno stage linguistico dalle alte finalità formative, direttamente a Mosca”.
Alcuni docenti dei Licei annessi al Convitto Nazionale 'Paolo Diacono' di Cividale del Friuli, dove il russo è materia curricolare, sono stati selezionati per frequentare uno stage di alta formazione sulla lingua e sulla cultura russa, presso l'Università di Mosca.
Una settimana intensa di lezioni frontali, Masterclass e team-work si è rivelata, per gli insegnanti, una proficua occasione non solo di specializzazione e approfondimento, ma anche di confronto su esperienze, obiettivi, programmi di studio e metodologie didattiche relativi all’insegnamento e all'apprendimento della lingua russa.
L'esperienza formativa si inserisce nel quadro dei progetti di cooperazione tra Italia e Russia (sostenuti dal M.I.U.R. e regolamentati da accordi e convenzioni stipulati dal Rettore del CNPD con istituzioni ed enti della federazione russa), che il Convitto di Cividale del Friuli porta avanti con sempre maggior convinzione da più di dieci anni.
“Oltre a essere una delle lingue ufficiali dell’ONU - il commento del rettore Oldino Cernoia - il russo è riconosciuto come una delle lingue di comunicazione internazionale. Per questo siamo lieti di offrire ai docenti dei nostri Licei, dove la lingua russa è da alcuni anni materia curricolare, la preziosa opportunità di svolgere uno stage linguistico dalle alte finalità formative, direttamente a Mosca”.
Allestita anche una stanza per il rilassamento degli studenti con disabilità neurologica. Acquistata nuova attrezzatura informatica, digitale, multimediale e audio a supporto della didattica
Il consiglio di amministrazione dell'istituto approva misure straordinarie a sostegno delle famiglie
Gesto simbolico al termine della CFMUnesco che ha coinvolto oltre duecento studenti da tutto il mondo
Dall'8 marzo l'apertura delle prenotazioni. A breve installata a Gorizia una tac odontoiatrica
Completato l'intervento da 200 mila euro in occasione dei 75 anni di fondazione della locale società calcistica
Progetto comunicativo per divulgare, informare ed educare sulle strategie e sui comportamenti orientati alla tutela dell'ambiente e all'obiettivo "zero rifiuti"
Commenta per primo