Trieste, la Resistenza e il ritorno all’Italia

imagazine_icona

redazione

1 Ottobre 2014
Reading Time: 3 minutes

Presentata “Storia in città”

Condividi

“Storia in città” è il titolo dei due cicli di incontri su ‘La questione di Trieste’ e ‘Resistenze e guerre civili in Europa’ che si terranno al Civico Museo Revoltella (via Diaz 27) e a Palazzo Vivante (largo Papa Giovanni XXIII, 7), a partire da lunedì, proposti dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Trieste (DISPES) assieme all’Istituto per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia (Irsml), all’Istituto regionale per la cultura istriana, fiumana e dalmata e alla Deputazione di storia e patria per la Venezia Giulia, all’Università Popolare, all’Opera Figli del Popolo, in co-organizzazione con il Comune di Trieste.

L’iniziativa è stata illustrata stamane, al Museo d’Arte Orientale, alla presenza del sindaco Roberto Cosolini, Raoul Pupo, docente di Storia Contemporanea all’Università di Trieste, Roberto Scarciglia, direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Trieste, Anna Maria Vinci (Università Trieste) e Maria Grazia Tatò per la Deputazione di storia e patria per la Venezia Giulia.

Dopo il successo di pubblico registrato negli incontri già organizzati l’anno scorso (‘Verso la Grande Guerra’ e ‘Morte e resurrezione della Patria’), e del frequentatissimo ciclo “Lezioni di Storia” al Teatro Verdi, si torna a focalizzare l’attenzione su temi di storia contemporanea coniugando la dimensione generale con quella locale nell’ottica di favorire l’integrazione e lo sviluppo delle conoscenze, avvalendosi dei  migliori studiosi in materia, tra cui Raoul Pupo, Roberto Spazzali, Joze Pirjevec, Patrick Karlsen, Diego D’Amelio, Daniele Andreozzi, Guido Rumici, Massimo Bucarelli, Cesare La Mantia e molti altri.

Gli argomenti dei due cicli di lezioni – entrambi articolati su 10 appuntamenti di 2 ore ciascuno – avranno come obiettivo specifico quello di cogliere l’occasione della commemorazione di alcuni eventi particolarmente significativi per la storia della comunità nazionale e locale  – 60° del ritorno dell’Italia a Trieste e 70° della Resistenza – per offrire ai cittadini un percorso di conoscenza che permetta di andar oltre l’evento celebrativo senza ritualismi e retoriche.

PROGRAMMA

“LA QUESTIONE DI TRIESTE”

Palazzo Vivante – 17.30-19.30

Lunedì 6 ottobre: Raoul Pupo (Università di Trieste): Dalla sconfitta al Trattato di pace

Lunedì 13 ottobre: Raoul Pupo (Università di Trieste): Dal Trattato di pace al Memorandum di Londra

 

Lunedì 20 ottobre: Patrick Karlsen (Università di Trieste) & Nevenka Troha (Istituto di storia contemporanea, Lubiana): La dinamica politica fra 1945 e 1954, i comunisti cominformisti e titoisti

Lunedì 27 ottobre: Diego D’Amelio (Istituto storico italo-germanico, Trento) & Anna Millo (Università di Bari): La difesa dell’italianità di Trieste: governo e partiti fra democrazia e nazionalismo

Lunedì 10 novembre: Jože Pirjevec (Università del Litorale,), La crisi del Cominform e l’impatto sulla società slovena di Trieste

Lunedì 17 novembre: Roberto Spazzali (Deputazione di storia patria, FVG) & Pietro Spirito (giornalista de “Il Piccolo”), Il Gma: vita quotidiana e funzionamento amministrativo

Lunedì 24 novembre: Daniele Andreozzi (Università di Trieste), Destini. Il sistema economico di Trieste tra dinamiche internazionali e GMA.

Lunedì 1 dicembre: Guido Rumici (Società di Studi Storici e Geografici di Pirano), Il dopoguerra in Istria e l’esodo

Martedì 9 dicembre: Roberto Spazzali (Deputazione di storia patria, FVG), La zona B e l’esodo

Lunedì 15 dicembre: Massimo Bucarelli (Università del Salento), Italia e Jugoslavia nell’epoca della distensione

 

“RESISTENZE E GUERRE CIVILI IN EUROPA”         

Auditorium museo Revoltella –  Palazzo Vivante – 17.30-19.30

Martedì 7 ottobre: Gustavo Corni (Università di Trento), Sistemi di occupazione, collaborazionismi e resistenze in Europa

Mercoledì 15 ottobre: Patrick Karlsen (Università di Trieste) & Nevenka Troha (Istituto di Storia contemporanea, Lubiana), Resistenza italiana e movimento di liberazione jugoslavo nella Zona di occupazione Litorale adriatico

Mercoledì 22 ottobre (*): Simone Bellezza (Università di Trento), Resistenze opposte: occupazione nazista e reazioni popolari in Ucraina

Mercoledì 29 ottobre: Eric Gobetti (ricercatore), Resistenza, guerra civile e rivoluzione. La Jugoslavia nella tempesta (1941-1945)

Mercoledì 5 novembre: Christoph Schminck-Gustavus (Università di Brema), Il caso greco

Mercoledì 12 novembre: Luigi Ganapini (Università di Bologna), La Repubblica sociale italiana

Mercoledì 19 novembre: Cesare La Mantia (Università di Trieste), Il caso polacco 

Mercoledì 26 novembre (*): Santo Peli (Università di Padova),  La Resistenza in Italia: le forme della violenza

Mercoledì 3 dicembre: Leonardo Casalino (Università di Grenoble), Il caso francese

Mercoledì 10 dicembre: Tullia Catalan (Università di Trieste), La Resistenza ebraica

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Condividi