Fondazione CRUP ha firmato una convezione triennale con la neonata Fondazione Pordenonelegge.it.
«Con questa convenzione – sottolinea il Presidente della Fondazione CRUP Lionello D’Agostini – si rafforza il nostro impegno nell’affiancare un’iniziativa di straordinaria rilevanza che contribuisce alla diffusione dell’offerta culturale a tutta la comunità. Convogliando scrittori e poeti di fama internazionale nel centro storico di Pordenone, la manifestazione è riuscita a trasmettere anno dopo anno la passione per la letteratura anche ai giovani e alle famiglie. Con la firma della convenzione si rafforza quella sinergia tra enti e realtà locali che determina un potenziamento dell’identità culturale e turistica del territorio e che è connaturato alla mission della nostra Fondazione».
Per la Fondazione Pordenonelegge.it «poter contare sull’appoggio della Fondazione CRUP – evidenzia il Presidente Giovanni Pavan – è un importante segnale che ci stimola a consolidare gli ottimi risultati che la manifestazione ha raggiunto in questi anni potendo anche guardare a obiettivi più importanti e ancor più qualificanti. La Fondazione compie un pregevole lavoro sul territorio per la crescita economica, sociale e culturale e quindi per noi, poter suggellare questo accordo è motivo di grande orgoglio e soddisfazione».
In dettaglio, la convenzione triennale prevede per la Fondazione CRUP l’impegno a sostenere economicamente l’iniziativa mediante un intervento economico da determinarsi di anno in anno in coerenza con disponibilità e obiettivi dell’organismo; per Pordenonelegge, la realizzazione della manifestazione concordando con l’ente sostenitore temi, percorsi o eventi di interesse dell’istituto.
La firma della convenzione, di fatto la prima che la Fondazione CRUP stipula con un festival culturale, è il segnale di un passo importante verso il rafforzamento della sinergia tra i due enti che hanno sempre operato per lo sviluppo culturale e sociale del territorio e pone ulteriori importanti basi per rafforzare la collaborazione anche in altre attività che potranno essere progettate nell’arco del triennio guardando anche a una apertura più internazionale per il festival pordenonese.
La Fondazione CRUP designerà anche un proprio rappresentante nel Comitato Strategico della Fondazione Pordenonelegge.it che sarà prossimamente rinnovato dalla Giunta camerale.
Siglato l'accordo tra Fondazione Friuli e Pordenonelegge: non solo festa del libro, ma anche altri contesti
Al via il bando rivolto ad autori che non hanno mai pubblicato un proprio libro di poesie: i tre vincitori saranno protagonisti di "pordenonelegge"
Sarà inaugurata il 10 settembre nel cuore della città e resterà allestita fino a tutto il 2021
L'iniziativa consentirà di conoscere le storie personali di chi ha messo a repentaglio ogni cosa nel nome della libertà, della giustizia e della democrazia
Grazie alla sinergia tra Burlo Garofolo e Università. Il vicegovernatore Riccardi: "Il capitale umano e la sua formazione sono la prima sfida per il sistema salute"
Viaggio musicale a ritroso nel tempo nei luoghi che hanno forgiato il più grande intellettuale italiano del Novecento
Commenta per primo