Per l’81% di imprese italiane con meno di 49 addetti e per l’88% di quelle con più di 50 addetti, le Camere di Commercio sono l’istituzione pubblica considerata più efficiente, oltre che quella a cui si rivolgono maggiormente.
È quanto emerge da un sondaggio Ispo per l’Istituto Tagliacarne, effettuato su un campione di 1.300 imprese italiane, di cui mille piccole, per verificare la loro soddisfazione su alcuni enti della Pubblica amministrazione.
Per quanto riguarda le grandi aziende, nel Nordest d’Italia la percentuale di soddisfazione arriva al 95%. Tra le piccole, le maggiori percentuali di soddisfazione arrivano dalle imprese dell’industria (86%) e delle costruzioni (87%).
Circa l’operato dei diversi enti, dunque, la “classifica” per le grandi aziende è formata da Camere di Commercio, Comune, Provincia, Prefettura e Regione, mentre chiudono Ministero del Lavoro e Ministero dello Sviluppo economico.
Per le piccole imprese, prime sono le Cciaa, seguite da Prefettura, Comune, Provincia, Ministero del Lavoro, Ministero dello Sviluppo economico e Regione.
L'iniziativa consentirà di conoscere le storie personali di chi ha messo a repentaglio ogni cosa nel nome della libertà, della giustizia e della democrazia
Grazie alla sinergia tra Burlo Garofolo e Università. Il vicegovernatore Riccardi: "Il capitale umano e la sua formazione sono la prima sfida per il sistema salute"
Viaggio musicale a ritroso nel tempo nei luoghi che hanno forgiato il più grande intellettuale italiano del Novecento
Commenta per primo