Una passione da mixare

imagazine livio nonis

Livio Nonis

23 Settembre 2022
Reading Time: 4 minutes

Tommaso Fabris

Condividi

Nella sua casa di Attimis il giovanissimo Tommaso trova per caso in garage il vecchio mixer, i cd e l’impianto audio che usava il papà Luca ai tempi del liceo per suonare alle feste degli amici. Incuriosito da questa attrezzatura inizia a giocare con la musica e, alle soglie degli 8 anni, comincia a “smanettare”. Per fortuna abita in una casa isolata e non ci sono vicini da disturbare, anche perché la musica è prevalentemente dancetechno fine anni ’90.

Così per Tommaso Fabris, in arte “noWords Dj Tommy – Non serve che io parli, la musica parla per me”, inizia l’avventura nel mondo dei disc jockey, fino a divenire il Dj più giovane d’Italia all’età di 10 anni.

Un passo indietro. Nel 2020 Tommaso chiede di poter partecipare a un corso per Dj, ma è ancora troppo piccolo. L’anno successivo la mamma, vista la richiesta sempre più insistente, decide di contattare il docente responsabile della scuola “Diventare Dj”, Max Zuleger, che accetta la sfida preparando un corso ad hoc individuale per Tommy.

Fin da subito si trovano in sintonia, Tommy mangia musica e consolle, Max è contento di come il giovanissimo allievo inizia a smanettare seguendo il ritmo delle melodie. A quel punto arriva la prima vera consolle e, sfruttando i regali di compleanno e di Natale, Tommy inizia a mettere assieme l’attrezzatura di base per poter suonare e per esercitarsi a casa.

Dopo aver testato le prime emozioni “live” alle feste di compleanno degli amici, la prima vera esperienza sul palcoscenico con il pubblico la vive grazie all’Associazione Culturale Musicale FLAMES di Treppo Grande, che offre l’opportunità ai giovanissimi di esibirsi, crescere e stare insieme con la musica su veri palchi con impianti audio e luci professionali.

La prima esibizione è alla Sagra di Pradamano, dove la risposta del pubblico è subito calorosa, aiutando Tommy a rompere lo spesso strato di timidezza e di emozioni. Seguono le repliche alla Sagra di Buja e alla Sagra di Attimis.

L’ultima esibizione, per il momento, è quella a Pavia di Udine, invitato dagli organizzatori ad aprire la serata ufficiale di Max Zuleger.

L’emozione di suonare prima del suo maestro è tanta, ma grazie al supporto vocale di Max, la paura viene messa da parte mentre il ritmo prende il sopravvento tra lo scrosciare di battimani del numeroso pubblico presente.

Il percorso di formazione prosegue, Tommy è appena all’inizio e dovrà “rubare” con occhi e orecchie tutto quello che i Dj più esperti avranno da offrire, esercitarsi e migliorare sempre più la tecnica. «Per un ragazzino così giovane – spiegano papà Luca e mamma Francesca – è fondamentale che tutto resti un divertimento, approccio consigliato per evitare che la passione si tramuti in un dover fare. Non insistiamo mai perché suoni: è lui ad aprire la consolle e “far tremare” i vetri di casa. Però vogliamo capisca che ogni impegno preso va portato avanti con responsabilità, testa e cuore, nel migliore dei modi. Prima di tutto deve studiare e andare bene a scuola (frequenta la prima classe della scuola secondaria di primo grado), la musica al momento è una passione da coltivare».

Così appassionato di musica, Tommaso, suona qualche strumento?

«Al momento no, ma per l’inverno – aggiungono i genitori – sta pensando di iniziare a suonarne uno o comunque di approfondire le basi della musica, puntando poi su quella elettronica e i suoi sogni attuali sono di entrare in futuro in uno studio e produrre la sua musica».

Nel frattempo chiediamo a Max Zuleger, maestro di Tommy e di altri Dj, quali sono le principali qualità che un disk jockey dovrebbe possedere.  «Il senso del ritmo, la predisposizione a suonare, come se dovesse imparare a suonare uno strumento, specialmente la batteria acustica».

Come vengono scelte le musiche che Tommy DJ propone al pubblico?

«Per trovare nuove canzoni – aggiunge – ascolta la radio, guarda qualche video su YouTube e segue le uscite su siti di musica specifici per Dj; il papà Luca lo aiuta, è sempre alla ricerca di belle canzoni da proporre a Tommy e per acquistarne le tracce. La scaletta da proporre nasce dopo ore passate davanti alla consolle a provare e riprovare i mix e i possibili abbinamenti musicali, aiutato dal papà a cui piace ascoltare ore e ore di musica a tutto volume».

E quanto dimostrato finora non ha lasciato indifferenti.

«Le impressioni – conclude il docente – sono molto positive, è l’allievo più giovane che abbia avuto, non basta questo comunque per essere bravo, ma per le qualità di apprendimento, il fatto che mixa a orecchio, come i veri musicisti senza l’ausilio del computer, con una consolle analogica, sono doti che rappresentano le basi del nostro lavoro. Posso solo affermare che con la perseveranza può arrivare a buoni traguardi: un pensiero condiviso anche dai miei colleghi».

L’ultima domanda la rivolgiamo proprio a Tommy: qual è il sogno nel cassetto?

«Suonare al Tomorrowland, uno dei più grandi festival di musica elettronica mondiale».

 

Visited 97 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.